Farmaco deriva da pharmacon, rimedio, medicina, ma anche veleno. Presso gli antichi era così chiara l´ambiguità dei farmaci che il mondo greco l´aveva, per così dire, istituzionalizzata nel mito di Asclepio (Esculapio), che viene sempre rappresentato con uno o due serpenti che ricordano, forse, l´origine e l´ambivalenza dei suoi poteri. Non occorre troppa fantasia per connettere la doppia faccia…
Archivi
Quella rivoluzione a portata di mano
Da Roberto Nastri mi continuano ad arrivare sollecitazioni molto interessanti su un esperimento che non conoscevo, che la Regione Liguria mise in piedi qualche anno fa per sconfiggere gli sprechi negli acquisti pubblici nell’unico modo possibile: competenza, organizzazione, condivisione, informatica, monitoraggio. Bellissimo questo suo racconto di come le cose che funzionano o ne hanno il potenziale vengono chiuse dalla politica…
L'Affare Snam. L'Unità si schiera con Eni. E il Pd si imbarazza
Prima pagina di oggi de L´Unità. Nell´articolo a firma di Ronny Mazzocchi, il quotidiano diretto da Claudio Sardo si schiera a favore di Eni. Tra le motivazioni, viene detto nel pezzo: "Nel momento in cui l´approvvigionamento di petrolio diventa più difficile (basti pensare alla decisione dell´Iran di bloccare le forniture a Francia e Inghilterra), si decide di indebolire pesantemente la…
Inno Pdl, J.Ax si infuria su Twitter: "Denuncio Berlusconi"
Una "buonanotte" inusuale quella che ieri sera J.Ax lancia dalla rete: "Domani denuncio Berlusconi. Buonanotte. Incredibile c...". L´annuncio arriva dopo la presentazione da parte di Silvio Berlusconi del nuovo inno del Pdl. L´ ex leader degli Articolo 31, si infuria sul proprio account Twitter ufficiale, e minaccia di passare alle vie legali. Vi state chiedendo il perchè? Secondo il rapper milanese, il…
Umberto I, Cardinale: "episodi indegni per un Paese civile"
Dopo l´ispezione choc al Policlinico Umberto I, continuano le polemiche rivolte alla malasanità. "Sono episodi ingiustificabili e indegni per un Paese civile. Ogni reato deve essere perseguito senza alcuna accondiscendenza. La Procura ha aperto un’ inchiesta e il ministro Balduzzi d`accordo con me ha mandato gli ispettori". Questa l`analisi fornita a Tgcom24 dal sottosegretario alla Salute Adelfio Elio Cardinale, sul presunto…
La Russia dice no al vertice "Amici della Siria"
Dalla mattina di questo giovedì continuano i bombardamenti nella città siriana di Homs. Al momento sono stati uccisi sette civili, tra cui alcuni bambini. Secondo l´Osservatorio siriano per i diritti umani, i militari fedeli al regime hanno aperto il fuoco anche a Damasco per scoraggiare le continue manifestazioni di protesta. L´ong ha anche spiegato che la città è stata fatta…
Redditi dei ministri on line. E il sito del governo va in tilt
Scatta l´operazione trasparenza del governo Monti. On line i redditi dei ministri. I media sono già all´assalto per scoprire guadagni, compensi e investimenti dei ministri tecnici. Osservati speciali il premier Mario Monti e il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera. Ma a poco più di un´ora dalla pubblicazione, il sito dell´esecutivo http://www.governo.it è andato in tilt. "Service unavailable" è la scritta…
Escort, ancora guai per DSK
Sfruttamento della prostituzione e appropriazione indebita. Con queste due accuse la polizia giudiziaria di Lille ha confermato la custodia cautelare per Dominique Strauss-Kahn, l´ ex direttore generale del Fondo Monetario Internazionale. Dsk è arrivato questa mattina poco prima delle 9 negli uffici della gendarmeria per essere interrogato in merito alla vicenda delle escort dell´ Hotel Carlton di Lille. Il…
India, nuova mossa del governo per i marò italiani
Secondo quanto riferito dalla Farnesina, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha deciso di inviare oggi in India il sottosegretario Staffan De Mistura. Al sottosegretario il ministro Terzi ha dato istruzioni di continuare, a livello politico, l´azione sin qui condotta dalla delegazione degli esperti italiani dei ministeri di Esteri, Difesa e Giustizia, con contatti ai più alti livelli sia con…
Asse europeo per la crescita, Monti batte Merkel 8 a 2
Il momento delle decisione coraggiose e necessarie è arrivato. È l’esigenza dell’Europa. Così hanno detto i primi ministri David Cameron, Mark Rutte, Mario Monti, Andrus Ansip, Valdis Dombrovskis, Jyrki Katainen, Taoiseach Enda Kenny, Petr Necas, Iveta Radicova, Mariano Rajoy, Fredrik Reinfeldt e Donald Tusk in una lettera comune. Due le assenze vistose tra le firme: Merkel e Sarkozy. “Accogliamo con…