Come si può manifestare il decoupling da parte americana? Quali implicazioni ci possono essere? Ecco i nodi da sciogliere riguardo l’opportunità di investimento con la Cina
Archivi
Vi spiego come la sinistra polacca si prepara al voto. Parla Maciej Gdula
L’opposizione si ricompatta per tentare di rovesciare il governo di Morawiecki. “La Polonia deve tornare al tavolo europeo in veste di interlocutore credibile, partecipare alle trattative, e influenzare gli indirizzi politici della famiglia comunitaria, cessando di reagire come un Paese incastrato nell’eterna opposizione”. Conversazione con il prof. Maciej Gdula, uno dei massimi esponenti della sinistra polacca
I poteri dello Stato nell’Italia del populismo. L'opinione di Tivelli
Luigi Tivelli spiega perché a suo parere il caso della giudice di Catania rappresenta un conflitto di attribuzioni fra poteri dello Stato nel Paese ancora intriso di populismo
Così il mondo arabo guarda all’attacco di Hamas
Il mondo arabo ha reagito in modo controllato all’attacco di Hamas. In generale non c’è stato un sostegno netto a favore di Israele, e molti come Hezbollah hanno cavalcato i propri interessi. Per Matteo Bressan (Lumsa/Ndcf), occorre leggere il senso politico e strategico di certi messaggi
Adesso però Israele si guardi allo specchio
Se è vero, come è vero, che gran parte del mondo islamico tifa da sempre contro ogni soluzione della questione palestinese, è altrettanto vero che la tragedia in corso in queste ore è di nuovo “conio” sotto molti profili e impone anche a Israele, alla sua classe dirigente ed alla parte della comunità internazionale che la sostiene, un’analisi profonda dell’accaduto
Luna di miele finita per il centrodestra. E il Pd giochi bene sul salario minimo. Parla Diamanti
Il governo di Giorgia Meloni può (ancora) dormire sonni tranquilli, ma la luna di miele si è arrestata. I problemi più gravi, però, non sono legati alla gestione dei flussi migratori ma all’economia reale. Dall’inflazione ai rincari sui carburanti. Tra Pd e M5S c’è l’intesa sul salario minimo, ma non basta per un percorso più ampio e di prospettiva per un’alternativa all’esecutivo. Conversazione con il politologo Giovanni Diamanti
Piano Mattei, la spinta diplomatica che serve. L’opinione di Picchi
Immigrazione e Africa, la rete diplomatica italiana nel Sahel è insufficiente. L’analisi di Guglielmo Picchi, direttore per le relazioni internazionali del Centro studi politici e strategici Machiavelli, già deputato e sottosegretario agli Esteri durante il governo Conte I
Nuove strategie contro il cyber-crime. Il discorso di Gabrielli (Polizia Postale)
È urgente legittimare e dare copertura a nuove metodologie investigative per le quali gli stessi operatori debbano avere ed acquisire skill propri e tipici dei vari settori della sicurezza cibernetica, ha spiegato Ivano Gabrielli, direttore della Polizia Postale, all’evento Cybertech Europe 2023. Ecco il suo intervento
Le sanzioni all'export non frenano la corsa delle aziende cinesi. Report Csis
Da un rapporto del Csis emerge come le società tecnologiche di Pechino abbiano avuto dei problemi derivanti dai divieti all’export voluti da Donald Trump e Joe Biden. Huawei anche non ne è esentata, ma allo stesso tempo, con il lancio del suo smartphone Mate 60 Pro, è rientrata nella partita sul 5G. Le lezioni che l’America deve imparare per risolvere i problemi sono diverse
Dopo Gaza, Israele guarda il fronte libanese. Parla il capitano Waweya
La responsabile dell’ufficio stampa arabo dell’Idf e vice comandante dell’unità del portavoce, capitano Ella Waweya, spiega a Formiche.net che Israele sta gestendo anche il fronte libanese, dove Hezbollah potrebbe avviare offensive oltre confine. E intanto procedono le operazioni contro Hamas a Gaza
















