Dalla coalizione per i caccia alle partnership indo-pacifiche, fino a un centro per le infrastrutture critiche marine. È un vertice ricco quello che coinvolge questi giorni a Bruxelles i ministri della Difesa dei Paesi alleati nella riunione del Consiglio Atlantico. Ma al centro rimane il supporto all’Ucraina, anche a lungo termine con un piano ad hoc, e la necessità di rifornire le scorte militari richiedendo maggiori sforzi ai Paesi membri
Archivi
Leonardo rivoluziona l’organigramma. Focus su innovazione e agilità aziendale
Leonardo modifica la propria struttura organizzativa, portando a otto i riporti dell’amministratore delegato e direttore generale, Roberto Cingolani. Novità assoluta, la nascita della Condirezione generale business & operation, alla cui guida va Lorenzo Mariani
Via Huawei e Zte dalle reti 5G dell’Ue. Pressing della Commissione
Dei 27 Stati membri soltanto dieci hanno imposto restrizioni in linea con la toolbox pubblicata a fine 2020. Davanti a queste “gravi vulnerabilità” serve agire “il prima possibile”, ha dichiarato Breton
Una Tesla bianca di fronte Palazzo Chigi. Gli incontri a sorpresa di Musk
Il tycoon sudafricano si è visto prima con il ministro degli Esteri Antonio Tajani e, successivamente, con la premier Giorgia Meloni. Tanti i temi toccati, ma soprattutto quello dell’automotive. Anche Roma si candida alla lista per una gigafactory in Europa?
Abuso d'ufficio e traffico d'influenze, la svolta garantista. Parla Romano
L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, la riduzione della rilevanza penale sul traffico d’influenze, il rafforzamento dell’obbligo di vigilanza del pm sulle trascrizioni delle intercettazioni e l’inserimento di ulteriori elementi per agevolare l’attività della Difesa. Il disegno di legge spiegato dal consigliere giuridico di Nordio
Blinken mantiene la calma davanti all’aggressività cinese
Il ministro Qin rimprovera Washington di interferire negli affari cinesi. Il segretario Blinken mantiene la freddezza prima della missione a Pechino
La difficile eredità internazionale di Berlusconi secondo l’amb. Stefanini
Ha dimostrato, come pochi leader italiani, la capacità di parlare da pari a pari ad altri leader e di guadagnarsi la loro attenzione e rispetto. L’ha però spesso sprecata per indulgenza all’intrattenimento, dettata anche da irrefrenabile voglia di “piacere” ai suoi interlocutori. Il commento dell’ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentante dell’Italia alla Nato e consigliere diplomatico del Presidente della Repubblica
Taranto e Grottaglie. Le ragioni (cinesi) della visita diplomatica Usa
La console Tracy Roberts-Pounds è stata al porto, ha incontrato il commissario della Zes e il presidente di Aeroporti di Puglia per rilanciare il business e i legami. Ecco tutte le mire di Pechino sull’area
Tutti vanno in Cina, ma solo Bill Gates incontrerà Xi
Il filantropo, nonché fondatore di Microsoft, ha annunciato su Twitter di essere sbarcato in Cina. Non lo faceva dal 2019. Si tratta dell’ennesimo viaggio di un alto esponente del mondo privato americano alla corte del presidente cinese, interessato a rassicurare i suoi imprenditori sul ritorno degli investimenti esteri dopo la politica Zero Covid
Difesa underwater. Buttitta (Engineering) presenta le nuove tecnologie sottomarine
I fondali marini sono sempre più strategici, crocevia di cavi per la trasmissione dei dati e di condotti per l’energia e fonte per l’estrazione di risorse. Per proteggere queste infrastrutture, ci sarà bisogno di tecnologie e soluzioni nuove e all’avanguardia. L’intervista di Airpress a Dario Buttitta, executive vice president di Engineering