La società finlandese del fintech Membrane Finance ha annunciato la creazione di EUROe, che trasforma un euro fiat in una valuta digitale negoziabile su Ethereum
Archivi
I fattori geopolitici dell'inflazione degli anni Settanta
Fine del sistema di cambi fissi, repentino aumento del prezzo del petrolio innescato dalla guerra del Kippur e diplomazia tripolare. I fattori geopolitici alla base delle spinte inflattive degli anni Settanta spiegati dall’ambasciatore Maurizio Melani
Lo show militare di Kim (con figlia al suo fianco)
Kim mostra la successione. L’eredità del leader forse passerà dalla figlia secondogenita che ormai lo accompagna sempre, ma certamente ruoterà attorno alle capacità militari. Nella parata militare di Pyongyang missili balistici a potenziale nucleare mai visti per numero e qualità
Bernadette compie 80 anni. Il racconto di Ciccotti
1943, siamo nel buio di una guerra mondiale peggiore della prima. Hollywood decide di portare sullo schermo una storia di fede e ottimismo: il romanzo “The song of Bernadette”, di Franz Werfel (un amico di Franz Kafka). Un’ineccepibile sceneggiatura e regia (Henry King) fa conoscere al pubblico mondiale l’adolescente Bernadette: povera, analfabeta, ma dal carattere gentile e forte. Un film che ancora oggi ci commuove
Parzani e Venezi aprono le celebrazioni in ricordo di Guido Carli
Partiranno il 6 marzo le celebrazioni del trentennale dalla scomparsa dello statista Guido Carli, promosse dalla omonima fondazione presieduta dalla nipote Romana Liuzzo. Alla Luiss guido Carli due Lectiones Magistrales da due donne d’eccezione
A/R Andata e racconto, ecco il concorso letterario di FS e Salone del Libro
A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio, il concorso letterario per esordienti lanciato da Ferrovie dello Stato Italiane e il Salone del Libro di Torino ha ricevuto ben 2mila testi inediti. Adesso appuntamento alla Fiera del Libro a maggio per scoprire i 25 finalisti e i 3 vincitori
Roma, Londra (e Tokyo). Cronache dall’incontro tra Crosetto e Wallace
A Villa Wolkonsky abbiamo parlato con il ministro Wallace. Ucraina, Nato, sicurezza energetica e climatica, commercio e immigrazione sono i temi al centro della relazione bilaterale. Ma sicurezza e difesa sono l’architrave su cui si sta rafforzando l’amicizia tra i due Paesi. Nelle prossime settimane i due ministri voleranno in Giappone per portare avanti la nascita del consorzio Gcap per il caccia di nuova generazione
Constellation e droni. La strategia di Fincantieri in America
Le fregate Constellation sono solo una delle attività che Fincantieri sta conducendo negli Stati Uniti. L’ad Pierroberto Folgiero e il presidente Claudio Graziano hanno raccontato in una intervista a Breaking Defense gli impegni dell’azienda negli Usa, le prospettive europee a seguito della guerra ucraina e il futuro del settore navale e dell’azienda nel nuovo anno
Zelensky alla conquista dell'Europa (unita, speriamo)
L’invito a Zelensky di ieri “mi è sembrato inopportuno”, così il premier Meloni ha espresso il suo disappunto nei confronti del mancato invito a partecipare all’incontro di mercoledì sera tra il premier ucraino, Scholz e Macron, ennesimo salto in avanti (non molto euro-centrico) della coppia franco-tedesca. Nel frattempo Zelensky ha parlato al Consiglio europeo e ha predetto il rapido accesso dell’Ucraina nell’Unione. Nel pomeriggio il bilaterale con Meloni
Colpirne 47 per educare al silenzio milioni di cittadini di Hong Kong
Si tratta del più grande processo legato alla legge sulla sicurezza nazionale cinese. I giovani difensori della democrazia nell’ex colonia britannica rischiano l’ergastolo