Skip to main content

L’annuncio è arrivato su Twitter. “Membrane Finance è lieta di annunciare il lancio di EUROe su Ethereum”. La società finlandese del fintech ha lanciato la prima e unica rete di pagamenti e stablecoin a riserva piena regolamentata dall’Unione europea. EUROe trasforma un euro fiat (una moneta cartacea inconvertibile) in una valuta digitale ancorata negoziabile su Ethereum col supporto pianificato per un numero crescente di blockchain. Un EUROe è sempre un euro. E per ogni EUROe emesso esiste almeno un euro fiat in un istituto finanziario o bancario europeo separato da Membrane Finance.

Secondo il gruppo finlandese, EUROe consente pagamenti trasparenti e istantanei in tutto il mondo a costi quasi nulli. Di conseguenza, privati, aziende e governi possono utilizzare EUROe evitando i rischi e le complessità della conversione e del pagamento in criptovalute volatili. “Il lancio di una stablecoin basata sull’euro e seriamente regolamentata è una notizia enorme sia per noi sia per il più ampio mercato della comunità europea di criptovalute”, ha spiegato il ceo di Membrane Finance, Juha Viitala. “Vogliamo portare la finanza decentralizzata alle masse e rendere il più semplice possibile per gli europei l’utilizzo di una valuta di cui si fidano e che conoscono. Questo lancio è il risultato di due anni di duro lavoro per costruire i più solidi sistemi di pagamento europei conformi alle normative che consentono di sfruttare l’innovazione nella finanza decentralizzata e altre tecnologie emergenti”.

A differenza di altre stablecoin ancorate all’Ue, EUROe ha ricevuto la licenza di istituto di moneta elettronica dalla Fin-Fsa a prova della sua competitività nel mercato in vista dell’imminente legislazione europea MiCa, il quadro normativo più severo di sempre per le risorse digitali. EUROe, in tal senso, elimina i rischi operativi e finanziari derivanti dalla volatilità delle criptovalute e dai rischi di cambio. Ogni transazione EUROe avviene on-chain, il che significa che viene registrata su un libro mastro immutabile. “La regolamentazione è fondamentale per legittimare e aiutare a portare alternative di criptovalute e monete elettroniche a mercati più ampi”, ha aggiunto Viitala. “Non c’è niente di più importante della fiducia quando si tratta di sistemi finanziari, ma la società deve abbandonare i suoi modi tradizionali e utilizzare le ultime tecnologie per fornire sistemi monetari più accessibili, stabili ed efficienti”.

 

 

 

fintech rating

Dalla Finlandia arriva EUROe, la stablecoin con la benedizione dell'Ue

La società finlandese del fintech Membrane Finance ha annunciato la creazione di EUROe, che trasforma un euro fiat in una valuta digitale negoziabile su Ethereum

I fattori geopolitici dell'inflazione degli anni Settanta

Fine del sistema di cambi fissi, repentino aumento del prezzo del petrolio innescato dalla guerra del Kippur e diplomazia tripolare. I fattori geopolitici alla base delle spinte inflattive degli anni Settanta spiegati dall’ambasciatore Maurizio Melani

Lo show militare di Kim (con figlia al suo fianco)

Kim mostra la successione. L’eredità del leader forse passerà dalla figlia secondogenita che ormai lo accompagna sempre, ma certamente ruoterà attorno alle capacità militari. Nella parata militare di Pyongyang missili balistici a potenziale nucleare mai visti per numero e qualità

Bernadette compie 80 anni. Il racconto di Ciccotti

1943, siamo nel buio di una guerra mondiale peggiore della prima. Hollywood decide di portare sullo schermo una storia di fede e ottimismo: il romanzo “The song of Bernadette”, di Franz Werfel (un amico di Franz Kafka). Un’ineccepibile sceneggiatura e regia (Henry King) fa conoscere al pubblico mondiale l’adolescente Bernadette: povera, analfabeta, ma dal carattere gentile e forte. Un film che ancora oggi ci commuove

Parzani e Venezi aprono le celebrazioni in ricordo di Guido Carli

Partiranno il 6 marzo le celebrazioni del trentennale dalla scomparsa dello statista Guido Carli, promosse dalla omonima fondazione presieduta dalla nipote Romana Liuzzo. Alla Luiss guido Carli due Lectiones Magistrales da due donne d’eccezione

A/R Andata e racconto, ecco il concorso letterario di FS e Salone del Libro

A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio, il concorso letterario per esordienti lanciato da Ferrovie dello Stato Italiane e il Salone del Libro di Torino ha ricevuto ben 2mila testi inediti. Adesso appuntamento alla Fiera del Libro a maggio per scoprire i 25 finalisti e i 3 vincitori

Roma, Londra (e Tokyo). Cronache dall’incontro tra Crosetto e Wallace

A Villa Wolkonsky abbiamo parlato con il ministro Wallace. Ucraina, Nato, sicurezza energetica e climatica, commercio e immigrazione sono i temi al centro della relazione bilaterale. Ma sicurezza e difesa sono l’architrave su cui si sta rafforzando l’amicizia tra i due Paesi. Nelle prossime settimane i due ministri voleranno in Giappone per portare avanti la nascita del consorzio Gcap per il caccia di nuova generazione

Constellation e droni. La strategia di Fincantieri in America

Le fregate Constellation sono solo una delle attività che Fincantieri sta conducendo negli Stati Uniti. L’ad Pierroberto Folgiero e il presidente Claudio Graziano hanno raccontato in una intervista a Breaking Defense gli impegni dell’azienda negli Usa, le prospettive europee a seguito della guerra ucraina e il futuro del settore navale e dell’azienda nel nuovo anno

Zelensky alla conquista dell'Europa (unita, speriamo)

L’invito a Zelensky di ieri “mi è sembrato inopportuno”, così il premier Meloni ha espresso il suo disappunto nei confronti del mancato invito a partecipare all’incontro di mercoledì sera tra il premier ucraino, Scholz e Macron, ennesimo salto in avanti (non molto euro-centrico) della coppia franco-tedesca. Nel frattempo Zelensky ha parlato al Consiglio europeo e ha predetto il rapido accesso dell’Ucraina nell’Unione. Nel pomeriggio il bilaterale con Meloni

Colpirne 47 per educare al silenzio milioni di cittadini di Hong Kong

Si tratta del più grande processo legato alla legge sulla sicurezza nazionale cinese. I giovani difensori della democrazia nell’ex colonia britannica rischiano l’ergastolo

×

Iscriviti alla newsletter