L’incontro tra Trump e Modi rafforza il ruolo strategico dell’Imec, un collegamento commerciale tra India, Medio Oriente, Italia e Stati Uniti. Per l’Italia si rinnova l’opportunità cruciale per consolidare la propria posizione centrale nell’Indo-Mediterraneo. La partita è in mano a Roma, non senza sfide
Archivi
Chi è Alexander Alden, il candidato capo Europa della diplomazia Usa
Ex dipartimento di Stato, Consiglio per la sicurezza nazionale e Pentagono. Ora a Palantir e Atlantic Council. È il favorito per il ruolo di assistente segretario di Stato per l’Europa, riporta Politico. Parla italiano perfettamente e conosce Meloni
La reazione dell'Europa alla mossa di Trump sull'Ucraina
La conversazione tra Trump e Putin segna un punto di svolta per l’Ucraina e l’Europa. Macron e Scholz spingono per un’Ue più autonoma e assertiva. Mentre Zelensky avverte: nessun accordo senza Kyiv
Come può salvarsi un Occidente vittima di sé stesso? Il libro di Bernabè letto da Jean
Forse, l’unico modo di sopravvivere per l’Europa, superando, come suggerisce Bernabè nel suo saggio, anche le sue crisi demografica e religiosa, è quello di unirsi ancor più di oggi agli Usa. Accettando di trasformare la Nato in un’alleanza globale estesa all’Indo-Pacifico, abbandonando le fantasie dell’autonomia della sicurezza europea. La recensione del generale Carlo Jean
Le banche russe giocano la carta aurea per sopravvivere
Solo due giorni fa l’ammissione, da parte dello stesso governo, delle prime crepe nei conti pubblici di Mosca. Ora, dopo due anni di prestiti forsennati, gli istituti dell’ex Urss devono vendere i lingotti per non fallire
Salvini, la spina di Meloni (anche in Ue). Alla sinistra serve un nuovo De Gasperi. Parla Pombeni
È complesso immaginare una nuova leadership per la Lega, ma soprattutto è difficile che un nuovo segretario possa allargare la base elettorale. Salvini è un ostacolo in Europa per Meloni, ma chi conta è lei (anche per consolidare l’asse con i popolari). I rapporti con gli Usa? Loro trattano con chi vince. E a sinistra serve un nuovo De Gasperi. Conversazione con il politologo di Unibo, Paolo Pombeni
Make Nato Great Again. Così Hegseth presenta l’Alleanza Atlantica dell’era Trump
Mentre Mosca e Washington valutano le basi per un possibile negoziato sulla fine della guerra in Ucraina, il segretario alla Difesa Usa si rivolge agli alleati e spinge per un maggiore impegno europeo sulla sicurezza. Spesa militare al 5% del Pil e primaria responsabilità nella difesa sono le prime richieste di quello che si prospetta essere un dialogo lungo e complesso. Un nuovo equilibrio nei rapporti transatlantici si profila all’orizzonte, con Washington pronta a ridisegnare il ruolo dell’Europa nella difesa del continente
Putin pronto a negoziare ma per riprendere fiato. Report degli 007 estoni
Il direttore dell’intelligence estone avverte: Mosca non ha abbandonato i suoi piani imperiali. La relazione annuale evidenzia il ruolo crescente di accademici e ricercatori nella diplomazia informale, mentre i funzionari russi affrontano ostacoli crescenti
Modi-Trump, Usa e India per la partnership globale
Washington e New Delhi hanno un’occasione storica per rafforzare la cooperazione strategica. La postura americana sulla Cina, l’Indo-Pacifico e il Quad sono fattori critici su cui trovare un equilibrio trumpiano. Modi e Trump settano l’agenda della cooperazione
Cosa cambia con l’entrata in vigore del nuovo regolamento imballaggi
Si conclude un iter legislativo durato più di due anni che ha visto contrapposte le istituzioni europee da un lato e l’Italia dall’altro, in un braccio di ferro che si è risolto con un sostanziale compromesso che soddisfa entrambi le parti. Il punto di Saturno Illomei