Mateusz Morawiecki ha pronunciato il suo discorso presso l’Università di Heidelberg, confermando la centralità politica e strategica della Polonia nel conflitto russo-ucraino e nella nuova Europa che sorgerà a guerra conclusa. Una Polonia che incanala il proprio revanscismo nel desiderio non solo di rimescolare le carte, ma di distribuirle…
Archivi
Huawei investirà 300 milioni in Africa. Nuova Via della Seta tech?
La società cinese lancia un piano per penetrare ulteriormente il sistema di connessioni internet africane. Pechino pensa nuove infrastrutture, cyber, con cui conquistare i Paesi del continente. Mentre rimangano i dubbi occidentali sulle potenziali attività di spionaggio di Huawei
Nutriscore, l'Italia che tifa contro a Bruxelles. Il racconto di Butticè
Una due giorni italiana a difesa della Dieta Mediterranea e dell’agro-alimentare nazionale di IT Food e del Circolo Culturale Esperia. Con il ministro Francesco Lollobrigida, Salvatore De Meo, Rosanna Conte, Sossio Chierego e Pietro Paganini
Parità che genera. L’inclusione vantaggiosa raccontata alla Camera
L’equilibrio di genere è un obiettivo ancora lontano, eppure aumentano le donne manager nell’impresa e sia il governo che l’opposizione sono a trazione femminile. L’evento organizzato dall’onorevole Elena Bonetti, in collaborazione con Comin & Partners, evidenzia i primi spiragli di luce in materia di parità
Corpi intermedi per un'Italia su misura. La versione di Granelli (Confartigianato)
Che Italia sarebbe senza associazioni di rappresentanza degli interessi diffusi? Quella dei corpi intermedi è una funzione essenziale che trasforma le tensioni in una spinta propositiva, fa leva su senso di responsabilità e coscienza civica per esercitare i propri diritti in un confronto democratico con l’obiettivo di trovare risposte efficaci, evitando sterili contrapposizioni e derive di piazza. L’intervento di Marco Granelli (Confartigianato)
Serbia-Kosovo, l'accordo di Ocrida è storico (anche per merito dell'Italia)
L’azione del governo di Roma è stata costante, sin dalla Conferenza di Trieste. Il cuore dell’intesa? Prevede che entrambi applichino l’articolo 4: la Serbia non si opporrà all’adesione del Kosovo a nessuna organizzazione internazionale. Israele chiama Pristina
Acqua per tutti entro il 2030. L’auspicio delle Nazioni unite
Nella Giornata mondiale dell’Acqua si apre oggi al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York una conferenza interamente dedicata al tema. Durerà tre giorni e si concentrerà sull’attuazione di uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 che vuole “garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie”
Auto elettriche, l'ombra della Cina e i rischi delle case green. Parla Mantovani
Secondo la capogruppo di FdI in Commissione politiche europee “l’agenda green seguita dall’Unione europea nell’ambito del pacchetto ‘Fit for 55’ prevede tempi molto stretti, impensabili per realizzare una riqualificazione di tutto il patrimonio immobiliare entro pochi anni senza generare costi sociali”. E sui biocombustibili lo scopo sarà principalmente arginare la “desertificazione industriale e la dipendenza dalla Cina”
Usa e Ue devono prepararsi alla nuova partnership Xi-Putin, spiega Small
Per Small (Gmf), la visita di Xi Jinping in Russia dimostra che per la Cina è fondamentale mantenere attivo il legame con Vladimir Putin anche in queste condizioni (di guerra). E dunque Usa e Ue “dovranno prepararsi a gestire una più stretta partnership sino-russa in una serie di aree, geografiche e funzionali, in cui non hanno mai dovuto confrontarsi prima”
Non lasciamo che Xi e Putin ci ingannino. Parla l’inviato americano Rubin
Intervista esclusiva con il coordinatore del Global Engagement Center al dipartimento di Stato. Se Pechino vuole contribuire alla fine della guerra, convinca Mosca a fermare l’invasione, dice. I due regimi stanno “avvelenando i pozzi” tramite il loro allineamento “quasi totale” sulla propaganda (tra bio-lab e colpe alla Nato). Dell’Italia di Meloni dice: “Un forte alleato, ha lavorato molto bene con gli Stati Uniti e con i suoi colleghi in Europa”