Sorgerà nei pressi del porto di Teesside, grazie anche al sostegno di un fondo del governo britannico. Con una capacità di 50.000 tonnellate di idrossido di litio, l’impianto potrà soddisfare parte della domanda europea e britannica del materiale per le batterie al 2030
Archivi
Tra Ue e Cina nuove tensioni dopo la censura di Michel
La Cina ha censurato un discorso che il presidente del Consiglio europeo Michel aveva inviato in occasione del Ciie di Shanghai. Pechino lo ha ritenuto non conveniente perché parlava di evitare, dopo quella energetica dalla Russia, nuove dipendenze dalla Cina e invitava il governo cinese a fare qualcosa di concreto per fermare la guerra di Putin in Ucraina
Speciale Midterm. Alle 16 in diretta su Formiche.net
Alle 16 di mercoledì 9 novembre, un live talk “a caldo” con ospiti italiani e in collegamento dagli Usa per commentare i risultati elettorali americani e raccontare gli effetti che avranno sul piano interno e internazionale. Il video sarà trasmesso sulla nostra homepage e sulla pagina Facebook di Formiche
Elezioni di Midterm, i primi risultati e i seggi ancora in ballo
Bene, ma non benissimo per i repubblicani che lottano all’ultimo seggio con il Partito Democratico per il controllo del Congresso. Per il Senato forse bisognerà aspettare fino a dicembre…
Tasse, inflazione e bollette. Giorgetti illustra la manovra Meloni
L’Egitto cerca investimenti e appoggi stranieri (e c’è spazio per l’Italia)
L’Egitto è un Paese centrale nel Mediterraneo, che prova a modificare la sua strategia economica mentre continua a cercare investimenti stranieri. Il vertice sul Clima (COP27) è stata un’ottima occasione per modellare le pubbliche relazioni del Cairo, secondo Colombo (Clingeldael), anche attraverso bilaterali come quello tra il presidente Sisi e la premier italiana Meloni
La Difesa europea alla prova delle elezioni di Midterm. I consigli del Carnegie
La Difesa del Vecchio continente manca di coerenza e gli europei non hanno una visione strategica condivisa né una percezione comune delle minacce. Di fronte alla possibilità di una minore attenzione da parte degli Usa, con l’esito incerto delle MidTerm, la sicurezza dell’Europa è a rischio. È l’allarme lanciato da Judy Dempsey, ricercatrice di Carnegie Europe, che esorta gli europei a iniziare a condividere gli oneri e ad esercitare la leadership per la sicurezza del continente
Cosa non torna tra Conte e la sinistra sociale. Scrive Merlo
La sinistra sociale era, ed è, espressione di una cultura politica e di un sistema valoriale precisi e definiti. Quali sarebbero gli elementi decisivi e qualificanti che accomunano la sinistra sociale di Carlo Donat-Cattin e di Franco Marini con il nuovo corso dei 5 Stelle di Giuseppe Conte? Il commento di Giorgio Merlo
L'Oman sceglie l'idrogeno per la sua transizione
Il Sultanato vuole diventare un leader mondiale in questo campo e dopo aver scelto le aree interessate attende l’arrivo di investitori stranieri. Ne abbiamo parlato con il direttore della Hydrom, Firas al Abduwani
Vi racconto passione e curiosità di Giuseppe Bono. Il ricordo di Ansalone
Sono certo che continuerà anche altrove con la sua discrezione, la sua curiosità e la passione per quei grandi mostri dell’aria e del mare che prima immaginava e poi guardava come un bambino guarda passare un treno in corsa. Era lo stesso stupore che chiedeva ai giovani di non perdere mai. Il ricordo di Gianluca Ansalone, già collaboratore di Giuseppe Bono