La ricostruzione della sinistra non consiste, come vagheggia il Pd, nel recupero della sua egemonia sui 5 Stelle e sui gruppi radicali. Né consiste nel costringere le tre formazioni in un unico contenitore. Sta, invece, nella orgogliosa consapevolezza della propria specificità da parte di ciascuna delle tre formazioni. Il commento del sociologo Domenico De Masi
Archivi
Phisikk du role - Meloni, i sondaggi e la fabbrica del consenso
Ecco dove nasce il consenso, in mancanza di partiti, sezioni, luoghi di aggregazione politica, rapporti elettori/eletti. La televisione è ancora il media che orienta gli italiani. La rubrica di Pino Pisicchio
Il “giornale di un viaggiatore ordinario” che è letteratura. Lo ha scritto Del Ninno
Il “Giornale di un viaggiatore ordinario” si apre e si chiude più che con la cronaca delle cose viste (innumerevoli e affascinanti) con le suggestioni che l’autore è in grado di raccogliere nel suo “pellegrinaggio” e di trasmetterle al lettore. Per questo Del Ninno è un viaggiatore “straordinario” , checché lui ne dica. La recensione di Gennaro Malgieri
Una rete balcanica (a guida Italia) per le imprese di domani
Tripoli, segretario generale di Unioncamere, a Formiche.net: “Così costruiremo una piattaforma tra i Paesi della regione adriatica”
L'accordo marittimo tra Israele e Libano sarà un modello regionale?
L’accordo siglato tra Israele e Libano ha un perimetro tecnico, legato alle demarcazioni marittime e allo sfruttamento di alcuni giacimenti, ma dimostra anche che nella regione esistono soluzioni possibili
Così rafforziamo i legami con gli Stati Uniti. Il discorso di Meloni alla Niaf
“Questo governo farà del suo meglio per rendere ancora più forti i rapporti con gli Stati Uniti”. Il testo del video-saluto inviato dal presidente del Consiglio in occasione dell’anniversario della National Italian American Foundation
La Luiss negli Usa con una nuova fondazione e un master per manager globali
Fundraising con la US Foundation, didattica attraverso il TABE, network degli Alumni per sviluppare nuove relazioni ed opportunità: i tre driver su cui far crescere il ruolo della Luiss negli Stati Uniti. L’intervento di Raffaele Marchetti, prorettore all’Internazionalizzazione Luiss
Governo Meloni, a chi (e come) la delega 007? Piccola guida ragionata
L’incarico può essere conferito a un sottosegretario di Stato o a un ministro senza portafoglio che non eserciti altre funzioni di governo, a parte quella per la cybersicurezza. Altrimenti, serve cambiare la norma (il precedente c’è, riguarda Gianni Letta). Ecco perché si tratta di una figura cruciale, anche se il presidente del Consiglio resta il titolare della responsabilità
La Russia chiude i rubinetti del grano e ricatta il Sud del mondo
La Russia subisce il colpo di Sebastopoli e lo usa per rappresaglia con cui sospendere l’accordo sul grano. In bilico il destino di una crisi alimentare che potrebbe andare a colpire quella parte di mondo con cui Mosca vuole mostrarsi un modello alternativo all’Occidente
Vi spiego le mosse del Vaticano per uscire dalla logica della guerra. Parla Impagliazzo
“Prima o poi anche l’aggressore si deve rendere conto che la guerra è una minaccia anche per se stesso. L’unica vittoria è la pace. La Cina? È ragionevole sperare in un suo intervento. Anche perché ci sono segnali che fanno ben sperare”. Conversazione con Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio