Cosa ha detto l’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane Luigi Ferraris in occasione dello scambio di auguri con la stampa nella stazione di Roma Tiburtina
Archivi
Lavoro, identità e questione morale. Bonaccini e la sinistra popolare
Il governatore era presente oggi al convegno “Una sinistra popolare, per l’unità del nuovo Pd”, organizzato dal sindaco di Pesaro, Matteo Ricci. Ecco chi c’era con lui e cosa si è detto
Dopo la Cia, anche la diplomazia Usa apre una China House
Davanti alla “sfida geopolitica più complessa e più importante” per gli Stati Uniti, il segretario Blinken ha inaugurato un Ufficio di coordinamento per la Cina. Circa 60-70 persone per tre missioni specifiche. Un anno fa l’Agenzia aveva annunciato una novità simile
Lagarde maldestra e in fuorigioco. La mossa sui tassi letta da De Mattia
L’annuncio di una nuova stretta monetaria e l’anticipo del disimpegno dall’acquisto dei titoli di Stato ha mandato in tilt i mercati. Per l’editorialista ed ex Bankitalia a Francoforte c’è troppa confusione, anche e non solo nella comunicazione. Per questo il danno si poteva evitare
Il Sud batte il Centro (e il Nord). La verità di Mediobanca
Secondo Piazzetta Cuccia nel 2022 le piccole e medie imprese del Mezzogiorno hanno macinato più fatturato delle cugine del Centro e del Nord. Tanto che metà delle aziende meridionali sta tornando ai livelli pre-pandemia
Alle origini del conflitto russo-ucraino: 2010-2014. Scrive Valori
Dove nasce il conflitto tra Russia e Ucraina? Un excursus storico di Giancarlo Elia Valori ne ripercorre le tappe, fino ad arrivare al 2014
Musk blocca decine di giornalisti. L'Ue lo avverte: presto sanzioni
Nella notte tra giovedì e venerdì Twitter ha rimosso gli account di decine di giornalisti, accusati di rivelare informazioni private su Elon Musk, come la posizione in tempo reale del suo jet. Sembrerebbe una scusa per cancellare dalla piattaforma le voci critiche. Fuori gioco anche gli account del rivale Mastodon, piattaforma su cui molti “esuli” di Twitter si stanno riversando
L'Italia sempre più in alto nel riciclo (nonostante l’Europa)
In Italia nel 2020 la raccolta differenziata dei rifiuti urbani ha superato il 60% e lo smaltimento in discarica è sceso al 20. Sono stati riciclati il 72% di tutti i rifiuti, urbani e industriali, un primato europeo (la media Ue è del 53%), con un tasso di riutilizzo dei materiali riciclati di oltre il 21% (media Ue 12,8%). Tutti i dati del Rapporto “Il Riciclo in Italia 2022”, realizzato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile e presentato oggi a Milano
Verso gli Usa e oltre. La nuova strategia giapponese spiegata da Patalano (Kcl)
Il professore del King’s College London spiega che “leggere le mosse di Tokyo soltanto in relazione a Washington è riduttivo”. Basti pensare al recente annuncio con Italia e Regno Unito per il Tempest. La Cina definita per la prima volta “sfida strategica”
Perché i social network non finiranno
I social network sono morti? In un certo senso forse, ma la risposta necessita sicuramente di diverse precisazioni. La partita della sopravvivenza per i colossi delle Big Tech si gioca su quanto si adatteranno all’evoluzione del panorama mediale e sociale, alla disgregazione dei pubblici delle grandi piattaforme e alla loro riaggregazione all’interno di infrastrutture più flessibili ai cambiamenti in corso