Pur attraversato da sottili distinguo politici e dalla catalizzazione dell’opinione pubblica sulle cronache per la scomparsa di papa Francesco, il 25 aprile resta patrimonio di tutto il Paese e soprattutto in occasione dell’80esimo anniversario rilancia l’esigenza di una riconciliazione nazionale. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Archivi
Tra fede e AI. Ecco l'eredità "tecnologica" di Bergoglio
Per la prima volta nella storia, un Papa ha partecipato al G7 per parlare di Intelligenza Artificiale. Un evento storico e carico di significati etici e spirituali. Il commento di Biagino Costanzo
Radio Cora. La Resistenza raccontata da Gilda Larocca
“Scendemmo le scale, sempre con le pistole puntate contro la schiena; sul marciapiede fummo nuovamente allineati contro il muro, mani in alto, accanto a Bocci e Focacci. La piazza era deserta, silenziosa, buia, unica luce il chiarore del cielo. Il solo segno di vita, se così si può dire, eravamo noi”. Dal volume “Radio Cora di Piazza D’Azeglio e altre due radio clandestine”, edito da Giuntina, di Gilda Larocca, figura chiave della Resistenza fiorentina, pubblichiamo un estratto che racconta l’irruzione dei nazisti nella sede della Radio il 7 giugno 1944
Non solo Forze armate, il pilastro europeo della Nato si gioca sull’industria
I titoli europei della difesa volano in borsa, forti delle aspettative degli investitori e dell’entusiasmo dei mercati, ma la vera sfida sarà tradurre le promesse in capacità concrete. Negli Stati Uniti, la competizione tra contractor storici del Pentagono ed emerging tech si acutizza, mentre si fa sempre più incalzante la necessità di mettere al riparo le supply chain occidentali dalle interferenze esterne
Il mondo sostenga il Piano Mattei. Panetta rilancia (via Washington) la strategia per l'Africa
Il governatore di Bankitalia invita i Paesi che vogliono fare il bene del continente africano a sostenere gli investimenti e la visione delineata dal governo italiano per rendere indipendente e autonoma l’Africa. Fmi e Banca Mondiale rimangono, comunque, fondamentali per il sostegno finanziario
La stretta di mano di Vance, l'uovo di Pasqua di Salvini, la colomba di Giani. Queste le avete viste?
Il vicepresidente americano ha incontrato papa Francesco il giorno di Pasqua, mentre il ministro dei Trasporti faceva gli auguri ai suoi follower con un uovo al cioccolato in primo piano. Intanto il presidente della Toscana partecipava al tradizionale volo della colombina durante lo Scoppio del Carro. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
Il cappio cinese delle terre rare costringe Washington a guardare oltre l’accordo con Kyiv. Ecco perché
Le ultime restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare rende ancora più critica la situazione per gli Usa. Soprattutto per quanto riguarda il processo di raffinazione. “Nulla, al momento, fa presagire che le occorrenze geologiche in Ucraina possano giovare in questo sforzo” commenta Prina Cerai (Ispi)
Energia, immigrazione e Piano Mattei. Così si rafforza il legame tra Italia-Egitto
Gli attori ostili che gravitano nella macro area a cavallo tra due quadranti significativi come quello euromediterraneo e quello mediorientale, da tempo hanno investito risorse e tempo su quella proiezione geopolitica. Per cui avere la consapevolezza che tra Roma e Il Cairo esiste un legame intenso e di merito è un elemento che fortifica da un lato la postura italiana, dall’altro la sicurezza europea
Perché il Copasir alza l’attenzione sull’Africa
L’Africa è sempre più centrale nelle strategie di sicurezza nazionale italiane, come evidenziato dalla relazione 2024 del Copasir. Terrorismo, migrazioni, influenza di potenze esterne e controllo delle risorse rendono il continente un dossier prioritario. L’Italia risponde con un approccio integrato tra intelligence, diplomazia ed energia
Rafforzare la sicurezza delle banche dati è una priorità per il Copasir. Cosa dice il rapporto
Nell’ultimo documento viene messa in risalto la necessità di potenziare le difese cibernetiche, specialmente dopo gli ultimi casi di cronaca che hanno messo in risalto le loro vulnerabilità