Il futuro “Manifesto dei valori” che dovrà, purtroppo, essere riscritto da una pletora di persone che, ancora una volta, rappresentano cencellianamente il peso e il ruolo determinante delle correnti, non potrà che ridisegnare un nuovo partito, per una nuova prospettiva politica e, forse, ma non è detto, con una nuova classe dirigente. Il commento di Giorgio Merlo
Archivi
Il Padre Pio di Abel Ferrara a San Giovanni Rotondo
In anteprima nazionale a San Giovanni Rotondo, alla presenza dei Frati del Santuario, è stato presentato “Padre Pio” di Abel Ferrara. Un film denso tra storie personali e Storia, tra fede e socialismo. La vita di inizio secolo sul Gargano raccontata in uno stile che ricorda Andrej Tarkovskij. La recensione di Eusebio Ciccotti
La sfida del Dragone è anche Nato. Il punto dei ministri a Bucarest
Gli ambiziosi sviluppi, i progressi tecnologici e le attività cibernetiche e ibride di Pechino preoccupano i ministri degli Esteri dei Paesi dell’Alleanza Atlantica, riuniti al vertice di Bucarest. Sebbene la Nato sia rimasta un’alleanza regionale, per Stoltenberg le sfide che l’aspettano sono globali e devono essere affrontate insieme da tutti gli alleati
Per il Pentagono la Cina è ancora lontana dalla supremazia globale
Il report elaborato dalla Difesa statunitense racconta una Cina proiettata a diventare la superpotenza del ventunesimo secolo. Pechino vuole sistematizzare gli impressionanti sviluppi delle proprie forze armate nei domini terra, aria, mare, spazio, cyberspazio, nucleare, in un sistema congiunto di comando e controllo, simile a quello di Washington. Ma…
La Germania si allinea con il buy european francese
Il ministro tedesco dell’Economia è intervenuto a una conferenza di industriali evidenziando la necessità per l’Europa di pensare strategicamente alle proprie industrie. Da qui la volontà tedesca di allinearsi alla posizione francese di subordinare l’accesso ai sussidi per le green tech con l’approvvigionamento interno all’Unione Europea
Twitter, la censura cinese e il boom della protesta digitale
Nonostante i divieti, negli ultimi giorni Twitter è arrivata al nono posto tra tutte le applicazioni più scaricate su iOs in Cina (una settimana fa era al 150° posto). Cosa sta succedendo sulla piazza digitale e quale ruolo hanno i social per il movimento dei giovani cinesi?
Il tentativo di Conte per rubare voti al Pd usando la “pace”. Parla Ignazi
“Il Pd è un partito traumatizzato dal mancato successo elettorale, mentre il M5S è galvanizzato dallo scampato pericolo della scomparsa. Sull’Ucraina penso di intuire che la linea di Conte, comunque, sia quella di essere contrario all’invio di armi alla cieca, senza aver individuato una via d’uscita dal conflitto”. Conversazione con Piero Ignazi
Trasparenza e regole, le proposte di Airbnb per gli affitti brevi
Il resoconto dell’evento “Le nuove frontiere del turismo”, organizzato da Formiche in collaborazione con Airbnb presso Palazzo Ferrajoli e dedicato al mondo sempre più rilevante delle locazioni brevi
Lettera aperta a Giorgia Meloni sul patto sociale
Lettera al presidente del Consiglio firmata dagli eredi della tradizione politico-culturale di Ugo La Malfa sin dal 1962 Corrado De Rinaldis Saponaro, segretario nazionale del Partito Repubblicano Italiano e Luigi Tivelli, presidente dell’Academy di politica e cultura Giovanni Spadolini
Decarbonizzazione del trasporto aereo. Il ruolo essenziale dell’industria
La riduzione dei consumi nell’aviazione coinvolge molti aspetti e richiede grandi investimenti. Certamente sono rilevanti gli interventi di efficientamento sui mezzi aerei, l’ottimizzazione delle rotte ma, soprattutto, l’adozione di combustibili sostenibili. Ma serve qualcosa di più. Lo spiega David Chiaramonti, vice Rettore Politecnico di Torino