Skip to main content

Escalation in Russia. Il sito di informazione indipendente russo Meduza sostiene che il governo di Vladimir Putin chiuderà tutti confini agli uomini in età idonea per combattere nella guerra in Ucraina. La misura entrerà in vigore dal 28 settembre, una volta che saranno chiuse le urne per il referendum sull’annessione dei territori occupati.

L’obiettivo del divieto è aumentare le truppe russe in Ucraina ed è in linea con la mobilitazione parziale della popolazione annunciata da Putin. Dovranno entrare nell’esercito, dunque, tutti i cittadini in riserva e anche quelli che hanno un minimo di esperienza militare. Inoltre, il leader russo ha previsto un aumento della produzione di armi e la capacità della produzione dell’industria della difesa.

L’annuncio di mobilitazione di Putin ha scatenato la fuga dalla Russia. Il Cremlino ha dovuto ammettere che c’è una fila importante nella frontiera con la Georgia, con più di 2300 macchine che aspettarono per attraversare il confine. La situazione è simile con il Kazakistan, Mongolia e Finlandia.

Chi resiste all’arruolamento sarà penalizzato con la nuova legge del Codice penale, riformato da pochi giorni, che prevede fino a 15 anni di carcere contro chi non partecipa al conflitto armato. Le persone che si consegneranno in maniera volontaria al nemico dovranno scontare fino a 10 anni di carcere. Porte aperte invece per chi vuole fare parte dell’esercito di Putin, anche se straniero. La cittadinanza russa è garantita in tempi brevissimi.

Dietro all’idea di vietare l’uscita dei potenziali soldati dalla Russia potrebbe esserci Evgheni Prigozhin, l’uomo di affari conosciuto come “lo chef di Putin”. In un commento pubblicato sul social network VKontakte, Prigozhin ha elogiato il ruolo dei suoi uomini nel futuro delle repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk, ma anche nel destino dei popoli in Siria e altri Paesi arabi, africani e latinoamericani. Così ha ammesso di essere stato tra i fondatori della compagnia di mercenari Wagner nel 2014.

Fino ad oggi Prigozhin aveva sempre negato la sua partecipazione con Wagner. Ma adesso invece arriva la smentita: “Nel 2014, quando è iniziato il genocidio della popolazione russa del Donbass, quando la Russia è riuscita, all’ultimo momento, a bloccare l’arrivo dell’esercito ucraino in Crimea, io, come molti altri uomini d’affari, siamo andato nei campi di addestramento dove i cosacchi si erano radunati e abbiamo cercato di reclutare un gruppo che andasse a proteggere i russi”.

Prigozhin ha aggiunto che si è reso conto che questi uomini non erano adatti al compito e si è organizzato da solo in maniera diversa: “Io stesso mi sono messo a pulire vecchie armi, a recuperare giubbotti antiproiettile e ho trovato specialisti che potevano aiutarmi. Il 1° maggio 2014 è nato un gruppo di patrioti che in seguito ha acquisito il nome di Wagner”.

"La Wagner sono io". Lo chef di Putin confessa (e lui chiude i confini)

I media indipendenti russi sostengono che il Cremlino annuncerà a breve il divieto di uscire dalla Russia a tutti gli uomini in età idonea per combattere nella guerra in Ucraina. C’è Evgheni Prigozhin dietro questa trovata?

Fratelli di Borsa, Tim s'impenna sul piano della rete unica

All’indomani del voto che ha sancito il trionfo della destra e di Fratelli d’Italia il titolo dell’ex Telecom strappa in Borsa, arrivando guadagnare il 6,6%. Ad accendere la miccia la fine dello stallo sulla rete unica e la possibilità che il progetto Minerva per una Tim di Stato (via Opa) prenda corpo. Ma occhio anche alla cessione degli asset brasiliani

 

La vittoria di Meloni vista dall’estero. Scrive Vicenzino

Di Marco Vicenzino

La leader di Fratelli d’Italia si deve dimostrare all’altezza della situazione mentre l’Italia e l’Occidente in generale si avvicinano a un bivio storico segnato da trasformazioni e sviluppi dirompenti su più fronti. L’analisi di Marco Vicenzino, consulente strategico

Peggio del papeete di Salvini. Così Letta ha perso le elezioni (e il Pd) secondo Calise

Il sociologo e politologo Calise: “Il Pd ha perso la fiducia, punto, perché è un partito che non riesce ad esprimere una leadership, una visione e una capacità di alleanze”. E sulla scelta strategica non fa sconti: “Un partito che alla vigilia delle elezioni rompe le alleanze che ha portato avanti con successo nelle città ha una vocazione al suicidio”

Xi Jinping al centro del Partito. Ecco i delegati per il Congresso

“Il compagno Xi Jinping al centro”: il Partito Comunista Cinese annuncia i delegati per il Congresso e il percorso verso il terzo mandato al leader. Dichiarazioni che obliterano i rumors su disordini interni e confermano che Xi è il nucleo della Cina

È possibile deviare un asteroide? Dart e LiciaCube lo scopriranno stanotte

Questa notte, alle 1:14 italiane, la sonda della Nasa Dart colpirà l’asteroide Dimorphos per provare a deviarne la traiettoria. Un esperimento spaziale senza precedenti volto a valutare la capacità umana di deviare un possibile asteroide in dirittura di collisione contro la Terra. A documentare l’impatto e i detriti prodotti ci sarà il cubesat dell’Asi LiciaCube, prodotto dall’italiana Argotec

I non votanti, un fantasma che presto scompare. La riflessione di D'Ambrosio

Riuscirà il nuovo Parlamento a elaborare e varare una legge elettorale degna di un Paese autenticamente democratico e dedito al bene pubblico? Non solo. Riusciranno i cittadini a ritornare a forme rinnovate di formazione e partecipazione politica per cambiare la legge elettorale e determinare una migliore classe politica?

Tasse, sanità e Rdc. Il programma di Fratelli d'Italia raccontato da Fratelli d'Italia

“Pronti a risollevare l’Italia” è il titolo del programma del partito di Giorgia Meloni, con priorità che vanno dal fisco al Pnrr, dalla sanità all’energia. Dove si annuncia subito un’unità di crisi per contrastare il caro bollette che arriverà tra l’autunno e l’inverno. Ecco il programma raccontato dalle voci di Fratelli d’Italia

Riuscirà Meloni a unire l’Italia? Il commento di Sisci

Per la vincitrice la grande sfida politica è tutta diversa dal voto. Per riuscire a governare la leader di Fratelli d’Italia dovrà tenere conto non solo degli equilibri interni con gli alleati, ma anche con le opposizioni e con i convitati di pietra esterni, ossia i mercati internazionali

Avviso su Taiwan. Il “benvenuto” dei giornali cinesi a Meloni

La vittoria di Fratelli d’Italia “preoccupa l’Europa” per le conseguenze che potrebbe avere nel Vecchio continente, scrive il “Global Times”. Su Twitter, il media rilancia il recente avvertimento dell’ambasciata cinese a Roma su Taipei. Poi una sorta di “augurio” dalla diplomazia di Pechino…

×

Iscriviti alla newsletter