La Russia ha iniziato a spostare la sua Marina e quindi anche i suoi sottomarini. Una possibile risposta alle mosse militari dell’Ucraina che, anche grazie ai missili Harpoon, diventano sempre più potenzialmente rischiose per le forze di Mosca
Archivi
Il fronte interno che preoccupa Putin. La versione del gen. Farina
La mobilitazione di 300mila unità da parte della Russia non avrà impatti immediati sulla situazione in campo, ma dá il segno delle difficoltà incontrate da Mosca nella sua invasione dell’Ucraina. Il punto del generale Farina, già capo di Stato maggiore dell’Esercito e presidente del Centro studi Esercito
Non ci sono le condizioni per allearsi col Pd (oggi). I paletti di Roberto Fico
“Questi anni hanno almeno in parte cambiato il Paese, introducendo principi di equità e giustizia sociale. Il reddito di cittadinanza e il superbonus sono due misure chiave”. Intervista al Presidente della Camera
La lista si allunga. Altre due aziende tech cinesi minacciano la sicurezza Usa
Anche PacNec (insieme alla sua controllata ComNet) e China Unicum Americas sono finite nel mirino di Washington e da oggi sono a tutti gli effetti ritenute un pericolo interno. Le prime a finire sulla black list sono state Huawei e Hikvision: il decoupling tecnologico nei settori nevralgici sembra solo all’inizio
Fed, yuan e (un po') l'Italia. Cosa preoccupa i mercati secondo Bloomberg
Più che una possibile vittoria della destra in Italia, a tenere in apprensione gli investitori è l’imminente nuova stretta monetaria della banca centrale americana, unitamente alla debolezza della moneta cinese sul dollaro
Tecnici, dolori e anche gioia dei partiti. I casi di Colao e Cingolani
Che faranno i ministri “indipendenti” del governo Draghi? Sui titolari di Innovazione tecnologica e Transizione energetica i partiti si dividono. L’unico che appare certo è Salvini: “È passata l’epoca dei tecnici”
Occhio a Orbán e ai suoi rapporti con Putin e Xi. Scrive Mayer
Meloni sostiene che ci sia “chi sta facendo di tutto per spingere l’Ungheria nelle braccia” del leader russo. Il guaio è che il premier magiaro lo è già, e pure in quelle del presidente cinese
Meno fisco sulle imprese e mano al reddito di cittadinanza. La versione di Ruocco
L’esponente di Impegno civico, da presidente uscente della Commissione banche, si è candidata in Toscana per monitorare il rilancio di Monte dei Paschi. Il reddito di cittadinanza? Ecco cosa non ha funzionato
La vera minaccia è russa. Truss rivede la strategia britannica
A un anno di distanza dalla precedente review strategica di sicurezza, difesa e politica estera del Regno Unito, la nuova premier britannica, Liz Truss, ne annuncia la revisione. Stop al “tilt to Asia”, per il nuovo inquilino di Downing Street l’attenzione di Londra deve concentrarsi sulla minaccia russa
Tecnologia e nuova mobilità. I piani di Ferrovie spiegati da Ferraris a Berlino
A Innotrans, la fiera del trasporto in scena nella capitale tedesca, il ceo Ferraris presenta le ultime innovazioni del gruppo. A cominciare dai nuovi treni regionali ibridi Blues. Ora spinta alla mobilità locale, mentre i ritmi pre-pandemia sono ormai raggiunti