Censura, propaganda, revisionismo storico. In Cina il nazionalismo digitale è un fenomeno complesso, che parte dagli alti ranghi di partito e viene abbracciato da formazioni private o antagoniste. Una lastra nella lezione del prof. Schneider (Università di Leiden) dalla TOChina Summer School
Archivi
Tra Emirati e Iran un evento storico. A colpi di pragmatismo
Se un Paese sa passare dallo scontro diretto e armato con l’Iran all’invio di un ambasciatore vuol dire che quel Paese, con tutti i suoi limiti, guasti e problemi, ha ripreso a fare politica. Non tutto è oro quel che luccica, ma…
Isola Russia. Se l'Occidente incappa nel gioco di Putin
E se Vladimir Putin volesse davvero isolare la Russia? Un’indagine sulla risposta occidentale all’aggressione russa all’Ucraina, la strategia delle sanzioni, la tempesta dell’inflazione in arrivo, la crisi energetica dal libro di Salvatore Santangelo, “Fronte dell’Est – Passato e presente di un destino geografico” (Castelvecchi)
Regolamentazione delle lobby, ultime notizie dal fronte europeo
L’analisi della Commissione europea traccia una fotografia puntuale dell’attuale carente quadro normativo in materia di lobbying, evidenziando come la frammentazione delle regole esistenti renda del tutto inefficace un monitoraggio dei rapporti tra portatori di interessi e decisori pubblici. L’intervento di Federico Anghelè, direttore di The Good Lobby
Una crittografia a prova di futuro (quantistico)
Occhio: chiunque perfezioni il calcolo quantistico prima degli avversari potrà svelare qualsiasi segreto. E tutti i dati sensibili raccolti oggi sono vulnerabili, a prescindere dalle protezioni. Un istituto negli Usa pensa di avere le soluzioni, e c’è chi si prepara ad abbracciare oggi la crittografia a prova di futuro
Un piano straordinario per le materie prime alimentari
Il governo è impegnato a produrre il piano energetico nazionale. La strategia si limita all’energia per le cose (gas, petrolio, rinnovabili) e omette le Kilo calorie per gli esseri viventi (umani, animali, vegetali). In una recente audizione in Commissione Agricoltura presso il Senato della Repubblica, Pietro Paganini (Competere) ha invitato il governo e le istituzioni a promuovere un piano per le materie prime alimentari
Propaganda, vista Chigi. La surreale rassegna stampa russa
Di Maio “autorizza” la sospensione delle forniture militari a Kiev. Conte stacca la spina a Draghi “per la guerra in Ucraina”. Passeggiata nella surreale rassegna stampa russa con vista sul caos intorno a Palazzo Chigi
La crisi di governo e il volto cinico della politica
Sono cinici perché sono cosi allenati a dare il prezzo a tutto, da farlo con la stessa velocità delle macchinette che usano nei supermercati, prima di porre la merce sugli scaffali. Ma sono e restano cinici perché non conoscono il valore di niente. La riflessione di Rocco D’Ambrosio, ordinario di Filosofia Politica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma
A Teheran il vertice che cambia tutto. I dossier sul tavolo
Dalle trattative nucleari alla guerra in Ucraina, dalle forniture militari agli equilibri in Medio Oriente. Perché il vertice di martedì a Teheran tra Putin, Erdogan e Raisi sarà un crocevia. L’analisi di Francesco Petrucciano (Geopolitica.info)
Per capire cosa succederà mercoledì, leggere le parole di Draghi
Si torna all’ammonimento dell’inquilino di Palazzo Chigi sui rischi prodotti dal populismo. Il testamento di un servitore dello Stato che avverte arrivare l’onda alta di un fenomeno che può spazzare via ogni sforzo di buongoverno. Il mosaico di Fusi