Con più di 500 leader internazionali, l’evento sarà il più importante delle ultime decadi. Esclusa Russia, Bielorussia, Myanmar e in parte anche all’Iran. Niente voli privati e trasferimenti in autobus
Archivi
Smart working, arriva la proroga fino al 31 dicembre. Tutti i dettagli
Il ministro del Lavoro Andrea Orlando annuncia il rifinanziamento del lavoro agile per le categorie fragili e la proroga per chi ha figli under 14. Costerà poco meno di 20 milioni
Russia, la crisi dei propagandisti dopo la controffensiva ucraina
Si allargano le crepe nella narrazione del Cremlino, in difficoltà dopo la fuga dell’esercito dalla regione di Kharkiv. Persino i talk show allineati danno spazio a dubbi e critiche, oltre a incitamenti a commettere (ancora più) crimini di guerra
Le sanzioni funzionano. Ma Turchia e gas salveranno Mosca
Un’analisi dell’economista ucraino Evgeny Gontmakher spiega perché la Russia ha poco da stare allegra. Industria, servizi e commercio navale arretrano, condannando Mosca alla decrescita. Ma non ci sarà nessun collasso, almeno finché gas, petrolio e governi amici continueranno a fare affari con il Cremlino
L’instabilità politica può abbassare lo scudo anti-spread della Bce
È bene che i nostri politici si muovano tenendo sempre ben presente che lo scudo anti spread della Bce forse ci può proteggere dagli attacchi esterni, ma certo non ci può proteggere da noi stessi e da nostri eventuali comportamenti. Il commento di Andrea Ferretti, docente al master in Scienze Economiche e Bancarie alla Luiss Guido Carli
La controffensiva ucraina offre un’opportunità all’Ue contro Putin
La controffensiva ucraina apre una finestra di opportunità per l’Unione europea che può aumentare il sostegno a Kiev e intanto costruire un sistema di garanzie di sicurezza. I commenti dall’Ecfr di Gressel, Loss e Puglierin; la conferenza stampa di Rasmussen e Yermak
Sul gas l'Italia deve essere pronta ad agire da sola. Le ricette di De Micheli (Pd)
L’ex ministra per le Infrastrutture, oggi capolista dem in Emilia Ovest a Formiche.net: Bruxelles è ostaggio dei veti ungheresi mentre migliaia di imprese rischiano l’estinzione, adesso servono scelte forti e immediate a cominciare dal tetto al prezzo del metano. E il governo pensi a una bolletta sociale, i soldi si trovano, anche senza fare deficit
Odio combustibile. Antinori (Sapienza) svela l'infowar russa sulle elezioni
Secondo il professore di Criminologia e Sociologia della devianza ci sono state delle falle nella strategia comunicativa del governo. E il prossimo esecutivo dovrà gestire con la massima attenzione le influenze esterne, soprattutto nell’ottica di prevenzione e mitigazione del conflitto sociale e antisistemico
L’agenda di Papa Francesco in Kazakistan (e quell’idea di andare in Cina)
Il Santo Padre è volato a Nur Sultan, dove parteciperà al Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali, ma incontrerà anche le autorità locali e rappresentanti della società civile. E sulla possibilità di viaggiare a Pechino…
Infiltrati e Copasir provvisorio. Approvati gli emendamenti sugli 007
L’intesa sul superbonus nel decreto legge Aiuti bis ha sbloccato le proposte unitarie riguardanti le operazioni sotto copertura (una novità per l’Aise) e la continuità del Comitato di controllo sull’intelligence finita una legislatura