L’inadeguatezza di Conte, la tenuta del sistema parlamentare e l’elemento umano. Tre fattori dietro alla fuoriuscita di Di Maio. Che ora, secondo il professor Pasquino, ha un compito. Per non aggravare la già eccessiva frammentazione italiana
Archivi
Il Palazzo ha sbranato i barbari. Il resto è contorno (scissione compresa)
Il fatto rilevante non è tanto nella mossa di Di Maio o nel futuro di Conte. Oggi abbiamo assistito alla definitiva implosione del M5S per mano dei suoi due esponenti più importanti a poche ore dall’arrivo a Roma di Grillo. Il corsivo di Roberto Arditti
L’autonomia tecnologica passa dai privati, dice Contini (DP) a ItaSec
Intervistato a margine dell’evento organizzato a Roma sulla cybersecurity, l’amministratore di DigitalPlatforms si dice ottimista rispetto alla trasformazione digitale dell’Italia per tre ragioni. Ecco quali
Ecco la strada per l'integrazione economica internazionale
Moderare la globalizzazione della efficienza con quella della resilienza, una strada che vale la pena percorrere. Ma cercando di evitare due principi molto chiari, sanciti dalla fine della seconda guerra mondiale. La riflessione di Giuseppe Pennisi
Italia e Sudamerica più vicini nello spazio. L’accordo dell’Asi
Si rafforza la cooperazione tra le Agenzie spaziali sudamericane e quella italiana con la firma di un nuovo accordo sull’operatività del sistema satellitare Siasge, dedicato all’osservazione della Terra. Uno dei risultati ottenuti nel corso della due giorni di incontri dei Paesi sudamericani in Italia
La disfida fra Conte e Di Maio. La lettura di Tivelli
Oggi il ministro degli Esteri si attesta finalmente su una solida e seria posizione filo europea e atlantista. Nonostante i suoi gravi errori e le troppe giravolte, non avrei dubbi ad optare per la sua posizione. Il commento di Luigi Tivelli
Tra Russia e tassi, come si muoveranno le banche. La due giorni di Mediobanca
Al via l’ottava edizione della Italian ceo conference, organizzata da Piazzetta Cuccia. Enria (Bce): giusto aumentare i tassi, nessun problema per la redditività degli istituti. Orcel (Unicredit): è ancora presto per fare il punto sull’addio a Mosca
A lezione di autodifesa. Anche questo è welfare aziendale
Inaugurato in questi giorni in una palestra romana il nuovo corso riservato ai dipendenti Lottomatica organizzato dalla Fijlkam, la Federazione italiana judo, lotta, karate e arti marziali riconosciuta dal Coni fin dal 1902. Un’iniziativa che conferma l’impegno dell’azienda a favore di tutti gli sport
La scissione Di Maio e il marchio anti-atlantico sul contismo
Con l’uscita di Di Maio e dell’area riscoperta moderata e atlantista del Movimento, Conte può provare ad avere un futuro alle urne. Sarà però difficile liberarsi dall’immagine del leader schierato contro la Nato che al palazzo italiano (ed europeo) piace poco
Conte vs Di Maio? Twitter preferisce il ministro degli Esteri
Lo scontro intestino al Movimento 5 Stelle tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio visto da Twitter ci restituisce una prospettiva sulla quale ancora in pochi sono pronti a scommettere