Limiti al Capo dello Stato, il ruolo del Parlamento, l’abolizione della pena di morte e il ripristino della Corte costituzionale. Così cambia il Paese asiatico attraverso il voto. Sarà davvero la fine dell’era Nazarbayev?
Archivi
I giorni del coraggio. La forza delle donne oltre la pandemia
Pubblichiamo un estratto del libro “I giorni del coraggio. La forza delle donne oltre la pandemia” di Eleonora Mattia edito da Asylum press editor, presidente IX Commissione lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione e diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio
Benefit revolution. L'Italia alla prova di Larry Fink
Sul modello della benefit corporation statunitense, la normativa italiana ha ormai aperto la strada alle società benefit, una “terza vita” del capitalismo che in Italia ha trovato sempre più spazio dopo la pandemia. La riflessione di Riccardo Gotti Tedeschi
Ambasciatore russo chiamato alla Farnesina. Tutte le tensioni Roma-Mosca
Il viaggio di Salvini, gli attacchi della diplomazia di Putin ma anche la situazione del grano. I temi al centro della convocazione concordata dal ministro Di Maio con il premier Draghi. Il diplomatico, non invitato al Quirinale per il 2 giugno, prepara la vendetta
Lagarde nel segno di Draghi. Il whatever it takes dello spread
Tra poco più di un mese Francoforte avvierà la prima stretta monetaria in dieci anni. I debiti sovrani, Italia in testa, potrebbero finire nuovamente sotto pressione, con un costo di finanziamento fuori controllo. E allora meglio preparare uno scudo anti-spread, a base di acquisto titoli. E subito
Nigeria, per padre Albanese è il cambiamento climatico la possibile causa del terrorismo
Domenica un attacco alla Chiesa di San Francesco a Owo, nello stato di Ondo in Nigeria, ha provocato moltissime vittime tra i fedeli. Una terribile strage non rivendicata ancora. Riccardo Cristiano ne ha parlato con padre Giulio Albanese, missionario comboniano dal lunghissimo servizio in Africa
Putin e propaganda? C'è un'emergenza classe dirigente
Propaganda russa, interferenze, contatti all’ombra del Cremlino. Prima ancora dell’intelligence, è la politica a dover prendere l’iniziativa. C’è un’emergenza classe dirigente che va presa sul serio alle prossime elezioni. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence
La Finlandia tra Russia, Turchia e Nato. Cos’ha detto il capo degli 007
Rappresaglie dopo la richiesta di adesione all’Alleanza atlantica? Mosca è impegnata in Ucraina ma Helsinki rimane “vigile”, ha spiegato Pelttari
Biden farà esportare il petrolio del Venezuela a Eni e Repsol
Eni e Repsol hanno ricevuto un’autorizzazione speciale dall’amministrazione Biden: potranno esportare petrolio venezuelano per aiutare l’Europa a sganciarsi dalla Russia. Ma la Casa Bianca pensa anche alle elezioni di Midterm e alla necessità di abbassare il prezzo della benzina alla pompa
Boris-exit? Come funziona il voto di sfiducia del Partito conservatore
Il primo ministro affronta i ribelli: se supera il test, per un anno sarà immune dalle beghe interne e potrebbe anche decidere di convocare elezioni anticipate