Le forze di Kiev sono impegnate in operazioni di controffensiva su più fronti. I successi nell’area di Kherson e di Kharkiv aumentano le difficoltà per il Cremlino, ma sono anche un rischio per l’Ucraina
Archivi
Oltre le critiche, vi spiego il blocco navale proposto da Fdi. Parla Cirielli
“Sì ai pattugliamenti comuni delle aree più frequentate da scafisti e trafficanti di esseri umani” afferma il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d’Italia a Formiche.net. E sulla solidarietà: “Non per i migranti economici, serve invece di fronte all’emergenza ucraina, dove veramente c’è una guerra e milioni di persone scappano”
Perché Meloni invoca il rischio stabilità. Il mosaico di Fusi
Se la maggioranza di centrodestra si divide e il centrosinistra si sfarina, chi e in che modo potrà assicurare stabilità e linearità d’azione governativa? Si sarà costretti a varare l’ennesimo esecutivo di larghe intese? Per evitarlo, la leader di Fdi punta alle riforme istituzionali. Ma per quelle dovrebbe coinvolgere l’opposizione. Rischiando di frantumare ancora di più la propria coalizione…
Elisabetta pigliatutto. Ma conoscete i 10 sovrani d'Europa?
Di questi sovrani sui giornali italiani si parla ben poco. Fatta eccezione, ovviamente, dell’unico monarca assoluto del Vecchio Mondo: Papa Francesco. L’analisi di Volocom
Deficit, tutti (o quasi) lo vogliono. La strana saldatura tra Calenda e Salvini
Il leader di Azione, pasdaran dell’agenda Draghi, apre al disavanzo pur di trovare i soldi con cui disinnescare la mina delle bollette. Forse non saranno i 30 miliardi immaginati da Salvini ma ora il partito dello scostamento sui conti si allarga. Ma occhio a due variabili, il premier e la Bce
Svelare i "misteri" di produttività e innovazione. L'economia secondo Sadun
Intervista a Raffaella Sadun, economista docente ad Harvard, premiata in questi giorni con il Premio De Sanctis per le Scienze Economiche. “Ai giovani economisti consiglio di investire il più possibile, soprattutto nelle fasi iniziali della preparazione accademica, nella formazione matematica e statistica: questo è il linguaggio dell’economia, senza il quale è difficile capire e trasmettere le proprie idee”
L'importanza del voto. La lezione inglese secondo Mastrapasqua
I nostri partiti potrebbero prendere d’esempio quelli inglesi che mantengono stretto e irrinunciabile il rapporto con gli elettori e con il territorio. I nostri notai istituzionali potrebbero ispirarsi alla prassi democratica di chi sa piegarsi alla scelta degli elettori. Il commento di Antonio Mastrapasqua
Phisikk du role - Berlusconi, Des Rosiers e i bidet di Gheddafi
Ospite all’unica Camera che non si scioglie mai, quella di Vespa, l’ex premier ha raccontato di duecento bidet regalati a Gheddafi per ragioni umanitarie e di alta diplomazia. Forse già sapeva che avremmo dovuto risparmiare l’acqua ed evitare le docce
La trasfigurazione regale di Carlo III d’Inghilterra
Il nuovo Sovrano britannico suggella l’inizio del suo regno con un solenne giuramento: “Nella devozione della Regina, prometto di servire la Costituzione della nostra nazione finché sarò in vita. Sarò al vostro servizio con lealtà, rispetto e amore”. Carlo III convince e commuove. Il commento di Gianfranco D‘Anna e il video integrale
Così Meloni rassicura Kiev (anche sul supporto militare). La visita di Urso
Il senatore Adolfo Urso (FdI) in visita a Kiev promette di sostenere un nuovo invio di equipaggiamento militare da parte dell’Italia verso l’Ucraina, ribadendo il sostegno alla resistenza ucraina da parte di Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni. Un’iniziativa rilevante da parte del partito che, stando ai sondaggi, potrebbe esprimere il prossimo capo dell’esecutivo