Skip to main content

Un bond per l’Alta Velocità. Ferrovie ha collocato in private placement un nuovo green bond interamente sottoscritto dalla Banca europea per gli investimenti (Bei), per un ammontare di 200 milioni di euro a tasso variabile e una durata pari a 17 anni. La sottoscrizione, hanno spiegato da Piazza della Croce Rossa, rappresenta la seconda tranche dell’ammontare di 550 milioni di euro, approvato dalla stessa Bei nel 2021 e destinato ai nuovi acquisti di Trenitalia per convogli ad Alta velocità, a valere del proprio Green bond purchase programme e segue l’emissione di 350 milioni di euro, sottoscritta nel mese di dicembre scorso e che fu il primo corporate green bond mai acquistato.

Più nel dettaglio, le risorse dell’emissione sono destinate all’acquisto di nuovissimi treni Alta velocità Etr1000 da parte di Trenitalia per l’impiego sulle linee italiane e spagnole, agevolando la modernizzazione della flotta esistente accrescendo al tempo stesso la competitivita’ nel business fuori dall’Italia.

Non è finita. La società guidata da Luigi Ferraris ha contestualmente presentato alla stazione di Napoli Centrale il nuovo Parkin’ Station, una struttura capace di ospitare fino a 360 auto, realizzata da Grandi stazioni rail, società del Polo Infrastrutture di Fs e co-finanziata dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) con un investimento complessivo di oltre 13 milioni di euro.

Il Parkin’ Stationè una nuova infrastruttura realizzata in una delle grandi stazioni italiane che, al pari di quella inaugurata a Milano l’8 aprile scorso, è parte integrante di un più ampio piano strategico che intende trasformare le stazioni lungo la principale direttrice ferroviaria nazionale in hub intermodali di un sistema di Mobility as a Service, con spazi per la sosta di auto e servizi per l’interscambio tra vari mezzi di trasporto, inclusi quelli collettivi, condivisi e di mobilità dolce.

Fs, un green bond destinazione Alta Velocità

Piazza della Croce Rossa lancia un’emissione da 200 milioni. Le risorse saranno destinate all’acquisto di nuovissimi treni Alta velocità Etr1000 da parte di Trenitalia

Adr e Chora media raccontano (via podcast) come si vola

Raccontare storie di innovazione da un nuovo punto di vista. È ciò che farà Tuned, il nuovo podcast di Aeroporti di Roma e Chora media che ha selezionato sei tra le dieci start up internazionali partecipanti a “Runway to the future”, il programma di accelerazione che si svolge nell’Innovation hub di AdR per supportare le imprese più giovani

Italia “alleato più affidabile” Usa. La missione di Guerini a Washington

Il ministro della Difesa incontra a Washington il capo del Pentagono, Lloyd Austin, ottenendo l’apprezzamento americano per il ruolo italiano nella sicurezza dell’intera Alleanza Atlantica e la definizione “alleato più affidabile” degli Usa nella Nato. L’attenzione del nostro Paese al Mediterraneo è stata ribadita anche dal capo di Stato maggiore in audizione alle commissioni per il decreto missioni

Un voto anticipato per dare un calcio ai putiniani. Parla Luttwak

Meglio il voto del pantano. Ne è convinto lo stratega americano Edward Luttwak che commenta la crisi del governo Draghi: andate alle urne, ripuliranno il Parlamento dal partito filorusso italiano. È un’anomalia e preoccupa anche in America

Senza Supermario, si balla. Borse a picco, spread in fibrillazione

Al termine di una giornata al cardiopalma Borsa e spread hanno detto la loro, Draghi avrebbe dovuto restare a Palazzo Chigi. Piazza Affari perde il 3,4% mentre il differenziale tra Btp e bund si impenna a quota 228 ma poi ripiega non appena Draghi rientra dal Colle e si rimette a lavorare. Un segnale inequivocabile, servito a poco. E domani?

Draghi si dimette. "Manca il patto di fiducia"

Di Mario Draghi

Mario Draghi, dopo aver incontrato Mattarella, ha annunciato le sue dimissioni. Ecco il discorso che ha pronunciato al Consiglio dei Ministri. Mercoledì ci saranno “comunicazioni” alle camere

Phisikk du role - Draghi, eroe per forza

Se fossimo nella mente di Draghi saremmo fortemente tentati di cogliere al volo l’occasione per lasciare la gabbia di matti in cui si è calato da un anno e cinque mesi, costretto a guerre di trincea col Conte di Montecristo e il Salvini di Milano, senza parlar del resto, invece… La rubrica di Pino Pisicchio

Biden Lapid

Biden in Medio Oriente fa la voce grossa sull’Iran

Gli Stati Uniti pressano sull’Iran. Biden, in Israele prima di volare in Arabia Saudita, ipotizza un piano B non negoziale, mentre da Washington si solleva la minaccia sul rischio di attacchi iraniani contro gli americani

Amazon

Amazon si accorda con Bruxelles e anticipa gli effetti del Dma

Sull’azienda pendevano due indagini Antitrust per condotte che, con l’entrata in vigore delle nuove regole europee, sarebbero state considerate scorrette. Allora ha anticipato i tempi presentando alla Commissione una lista di impegni. Perché lo ha fatto e cosa vuol dire per il diritto europeo secondo il prof. Giuseppe Colangelo (Luiss)

Assalto al Campidoglio. Gli hacker cinesi spiavano i giornalisti Usa

I ricercatori di Proofpoint hanno identificato cinque campagne di un gruppo allineato a Pechino contro i corrispondenti dalla Casa Bianca e gli esperti di sicurezza nazionale. Un rapporto che allarma in vista delle midterm

×

Iscriviti alla newsletter