Nella campagna di pressione contro Putin al Giappone spetta il quadrante asiatico. In Europa (e in Italia) Kishida spinge per investire nella Difesa e liberare gli americani nella competizione cinese in Asia. Glosserman (Tama University): vi spiego la vera partita di Tokyo
Archivi
La Cina tuona contro la Corea del Sud nel centro cyber Nato ma...
L’ala estremista di Pechino minaccia Seul che si è appena unita all’hub dell’Alleanza atlantica nel quinto dominio: “Se imbocca la strada per diventare ostile verso i suoi vicini, la fine di questo percorso potrebbe essere l’Ucraina”. Tuttavia, gli ultimi movimenti nell’Indo-Pacifico rendono simili avvertimenti sempre meno efficaci
L'avanzata russa nel Mar Rosso
L’area dell’Africa orientale è altamente strategica e si trova oggi al centro di una competizione per definire i processi di influenza e di reciproco contenimento nella regione. Tra i singoli player coinvolti uno dei più importanti è la Russia, la cui penetrazione nel continente è principalmente guidata dall’export militare. La riflessione di Marco Cochi, analista di Nigrizia e Africa research development forum
Bollino cyber. Il decreto per certificare la sicurezza tech
In Cdm il decreto legislativo che adegua l’Italia alla normativa Ue sulla certificazione cyber. L’Agenzia di Baldoni diventa l’ente responsabile, i prodotti Tic dovranno avere un “bollino” di garanzia. Un tassello in più per mettere al sicuro la Pa da ingerenze esterne, dal 5G cinese ai software russi
War room. La lezione del conflitto ucraino nell'evento di Airpress
Quali sono le lezioni da imparare dal conflitto ucraino? E quali invece le strategie messe in campo nei domini terrestre, navale e aereo? Ne discuteranno Giampaolo di Paola, Leonardo Tricarico, Marco Bertolini e Luciano Bozzo nel corso del live talk in diretta su Formiche.net “War room: la lezione del conflitto ucraino”, giovedì 5 maggio alle ore 17:00, in occasione della presentazione dell’ultimo numero di Airpress
Chi è Christopher Cavoli, il prossimo comandante delle Forze Nato in Europa
Esperto di Russia, laureato a Yale in Studi russi e dell’Europa orientale, il generale dell’Esercito americano, Christopher Cavoli, prenderà il posto di Tod Wolters, assumendo il ruolo di militare più alto in grado della Nato, e il comando di tutte le forze armate degli Stati Uniti nel Vecchio continente
Come risponderà la Bce alla svolta della Fed?
In attesa delle decisioni della Federal Reserve, è bene chiedersi cosa farà nei prossimi giorni la Banca Centrale europea, a cominciare dal fatto che un’asimmetria delle politiche monetarie nelle due sponde dell’Atlantico non è, alla lunga, vantaggiosa né per l’Unione europea né per gli Usa. Il commento di Giuseppe Pennisi
Guerra, Pnrr e Africa. Cos'ha detto Della Vedova a La Terza Camera
“L’Europa si sta muovendo con responsabilità, ma servono nuovi meccanismi per prendere decisioni importanti”. Le parole del sottosegretario Benedetto Della Vedova sul conflitto fra Russia e Ucraina, ospite della nuova puntata de “La Terza Camera” su Business+
Il Pentagono espone tutte le falle dell'autoritarismo militare russo
I vertici del Pentagono parlano ai senatori delle falle russe in Ucraina, avvertono Mosca di aver appreso insegnamenti importanti e criticano il sistema autoritario con cui il Cremlino gestisce le forze armate
Nella corsa verso l’IA, l’Ue zoppica rispetto a Usa e Cina. Il rapporto
L’Intelligenza artificiale avrà un’importanza sempre più strategica, ma i Ventisette sono indietro: mancano fondi e dunque ricerca, diminuisce la competitività e aumentano i rischi di sicurezza, mentre s’indebolisce il proposito europeo di creare standard antropocentrici e democratici