Mentre Ue e Usa cercano faticosamente di ricostruire il Privacy Shield, Washington prende l’iniziativa e crea con gli alleati del Pacifico un Forum per definire gli standard globali di condivisione e protezione dei dati, nel rispetto dei valori occidentali. Una sfida alla Ue?
Archivi
Il legame transatlantico è più forte che mai. Messaggio a Russia e Cina
Quattro giorni di colloqui per la numero due della diplomazia americana Wendy Sherman che, con l’omologo Stefano Sannino, ha espresso soddisfazione per “l’eccezionale dimostrazione di unità transatlantica coordinamento” in risposta all’invasione dell’Ucraina
Cosa c'è dietro il no di Francesco all'incontro con Kirill
L’annuncio di Francesco non è una rinuncia, ma l’annuncio che il lavoro prosegue in attesa del tempo giusto: anzi, per costruirlo quel tempo
È il momento di investire in difesa. Mariani presenta i risultati di MBDA Italia
In conferenza stampa presso la sede romana dal gruppo l’amministratore delegato di MBDA Italia, Lorenzo Mariani, ha fatto il punto sul 2021, che ha visto i ricavi superare quota quattro miliardi, e sulle prospettive future. Risultati resi possibili dal completamento di importanti programmi e il consolidamento di nuovi ordini per sistemi d’arma destinati all’export e ai mercati nazionali
Pax Humana, l’hub per la pace nel Mediterraneo allargato
Il progetto di Ara Pacis raccontato alla Luiss con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio e in collaborazione con la Luiss Guido Carli, Eni, Sky TG24, Terna e Coldiretti
Ucraina, Difesa europea e industria. L'incontro di Guerini, Graziano e Profumo
La Difesa comune non è più rinviabile, ora che lo scenario ucraino ha rimesso l’Europa di fronte a nuove sfide geopolitiche e i budget del comparto sono cresciuti ovunque. Chi c’era e cosa si è detto al convegno “Verso un’Unione per la difesa”
Chi è (e cosa ha fatto) Lubov Chernukhin, l’oligarca russa che imbarazza BoJo
È una delle più importanti donatrici nella storia della politica britannica recente e sarebbe stata in passato dirigente di un’azienda segretamente di proprietà di Suleiman Kerimov, oligarca vicino al presidente russo Vladimir Putin
In Cina è tempo di pensioni private. La mossa anti-sanzioni
Tra lo spettro di un coinvolgimento nel vortice delle sanzioni comminate alla alleata Russia e il fallimento della strategia zero Covid, Pechino prova a immettere nuovi capitali nell’economia. Lanciando un programma rivoluzionario che si basa sulla possibilità di versare i contributi anche a banche e finanziarie
Novartis rivoluziona le terapie per la sclerosi multipla. Parla Pasquale Frega
“Novartis è impegnata nella ricerca relativa alla sclerosi multipla da oltre 70 annima, nonostante oggi ci sia già disponibilità di terapie sempre più efficaci, questa è comunque una battaglia che dobbiamo continuare a combattere”. Conversazione con Pasquale Frega, country president Novartis Italia e amministratore delegato Novartis Farma
Perché all’Ue serve un’unione energetica. Parla Varvelli (Ecfr)
L’Ue dovrebbe intestarsi la cabina di regia sulle questioni energetiche per avere maggiori leve sia di mercato sia politiche davanti alle complessità prodotte anche dalla guerra russa in Ucraina. Conversazione con Arturo Varvelli, direttore dell’European Council on Foreign Relations di Roma