Secondo il docente della Cattolica, Bruxelles ha la necessità di cambiare passo e creare un progetto di partenariato Ue-Med che possa funzionare ed essere condiviso tra tutte le sponde del bacino. Il vecchio “format” non funziona più
Archivi
Il salario minimo garantito è un antidoto. Polillo spiega perché
Utilizzare lo strumento del salario minimo, specie se concentrato nei settori meno protetti, può aiutare e mostrarsi l’antidoto necessario per scongiurare forme di indicizzazioni ben più compromettenti e pericolose
Con la minaccia dallo Spazio, la Difesa italiana si riorganizza
Di fronte a uno scenario spaziale sempre più congestionato e competitivo, reso ancora più instabile dall’evoluzione delle armi anti-satellite, la Difesa ha riorganizzato i propri assetti per assicurare a tutti i livelli – strategico, operativo e tattico –la protezione e la sicurezza delle infrastrutture extra-atmosferiche nazionali, europee e alleate. L’articolo per Airpress di Luca Monaco, generale di Brigata, comandante del Comando operazioni spaziali (Cos)
Per l'agroalimentare servono più interventi strutturali. Parola di Prandini (Coldiretti)
Il sistema agroalimentare italiano è uno dei più performanti al mondo con un export che nell’anno appena trascorso ha superato i cinquanta miliardi, un balzo che ha permesso di superare anche i livelli pre-pandemia ma che oggi vede la sua parte più distintiva, l’agricoltura, troppo esposta ai rialzi dei costi di fattori fondamentali della produzione come fertilizzanti, concimi ed energia. Il commento di Ettore Prandini, presidente Coldiretti
PowerChina scarica l'italiana Geodata. Storia di un fallimento non annunciato
Nonostante i debiti, la società torinese leader nella progettazione di tunnel sembrava in grado di farcela. Invece, dopo soli 5 anni dall’ingresso, l’azionista di maggioranza (un gruppo controllato dal governo di Pechino con 780 società nel mondo e un fatturato di 65 miliardi di dollari) ha portato i libri in tribunale. Ecco com’è successo e cosa ne sarà oggi degli oltre 400 dipendenti
Sicurezza, formazione, Pmi. Come stare vicino all’Africa secondo Usa e Italia
Sicurezza e sviluppo del capitale umano. I piani di Stati Uniti e Italia si incrociano sull’Africa, continente con enormi potenzialità complicate dalla diffusione dei gruppi armati (molti jihadisti), dalle penetrazioni velenose che riguardano lo scontro tra potenze e dagli effetti delle crisi globali (dalla guerra russa in Ucraina al cambiamento climatico)
Conto alla rovescia per il nuovo Concetto strategico della Nato
Gli adattamenti storici della Nato sono stati scanditi dalle pubblicazioni dei suoi documenti di guida strategica, chiamati “strategic concept”, per rispondere alle sfide e incertezze che l’Alleanza dovrà affrontare. Il prossimo sarà diffuso al Summit di Madrid. Ne parlano su Airpress Andrea Gilli, senior researcher Nato defence college, e Lucrezia Scaglioli, research assistant al Nato defence college
Dal Colle alle stelle. Il colloquio tra Mattarella e AstroSamantha
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è collegato dal Quirinale con l’astronauta italiana dell’Esa, Samantha Cristoforetti, attualmente a bordo della Stazione spaziale internazionale nell’ambito della missione Minerva. Insieme al capo dello Stato, presenti il ministro per l’Innovazione, Colao, il direttore generale dell’Esa, Aschbacher, e il Presidente dell’Asi, Saccoccia
Lavoro, salario minimo, cuneo fiscale. Cosa fare per evitare distorsioni
È possibile che gli effetti della contrattazione collettiva siano buste paga illeggibili? Forse è il momento per ricomporre voci e istituti contrattuali, aumentando la libertà di scelta dei lavoratori, aggiungendo flessibilità e trasparenza. Il commento di Antonio Mastrapasqua
Il venerdì (nero) dell'Italia visto da Wsj e Financial Times
La Bce e l’assoluta vaghezza sullo scudo anti spread hanno gettato nel panico i mercati, colpendo duramente l’Italia. Vista dall’esterno, la crisi del debito non va sottovalutata