La Commissione Europea ha redatto un documento che non propone una nuova politica europea in materia di Sanità, bensì ha come obiettivo avviare il coordinamento in materia sanitaria utilizzando meglio ciò che molti Paesi dell’Unione europea hanno già: i dati sulla salute dei cittadini, omologarne la raccolta e l’analisi grazie alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e renderli fruibili
Archivi
La Bce ha perso tempo, ma a luglio... Ecco cosa prevede Angeloni
Intervista all’economista ed ex membro del consiglio di sorveglianza dell’Eurotower. Sbagliato parlare di stretta, semmai a luglio assisteremo a un allentamento dell’espansione monetaria, la cui intonazione non verrà intaccata più di tanto. Francoforte doveva agire prima, quando le condizioni erano propizie. L’Inflazione? Non basta intervenire sui tassi, il problema è più grande di quanto si pensi
Putin silura i generali responsabili per i fallimenti in Ucraina
Licenziati Kisel e Osipov a causa degli errori a Karkhiv e dell’affondamento della Moskva, dice l’intelligence britannica. Gerasimov è “probabilmente” al suo posto “ma non è chiaro se abbia ancora la fiducia di Putin”. Ora il rischio per Mosca è che gli ufficiali si preoccupino più di evitare responsabilità che della situazione sul campo
Elettronica tira le somme. Il bilancio positivo del 2021
Elettronica ha diffuso i suoi risultati finanziari del 2021, registrando un complessivo miglioramento delle performances aziendali rispetto al 2020. Dall’incremento di più di 90 milioni di euro del fatturato, fino a un aumento degli ordini
Covid, i tre fattori che aumentano la gravità tra i giovani
Non solo gli anziani e le persone fragili soffrono il virus in maniera pesante. Una ricerca tedesca ha individuato le cause che provocano complicazioni, e anche la morte, tra le persone di giovane età
La pace nelle mani di Kiev. Le parole di Draghi in Parlamento
Il presidente del Consiglio ha parlato in Senato del conflitto in Ucraina, della pace possibile, ma non senza condizioni e ancora degli sforzi del governo italiano per una risoluzione del conflitto. Tutte le parole di Mario Draghi in Senato
Oman, Qatar e diplomazie al lavoro per aiutare Washington con l'Iran
L’amministrazione Biden ha la grande responsabilità e la grande complicazione di trovare una forma di accordo con l’Iran, che — spiegano Bildt e Solana — è “un vantaggio per la nostra sicurezza”
Grano, Turchia e piano di pace. Di Maio alle Nazioni Unite
La crisi alimentare può portare nuove ondate migratorie verso l’Europa, ha avvertito il ministro degli Esteri al Palazzo di Vetro. La guerra “potrebbe durare oltre un anno”: ecco le quattro tappe proposte dall’Italia
Chi sono i 24 diplomatici italiani espulsi dalla Russia
La Farnesina “prende atto” della risposta ritorsiva. Ma la mossa di Mosca è, per quantità e qualità, sproporzionata rispetto a quella di Roma di inizio aprile. Ecco perché
Energia, zero Russia e più rinnovabili. Ecco il piano europeo RePowerEu
Con il maxi-pacchetto RePowerEu la Commissione intende azzerare la dipendenza russa entro il 2027 accelerando il processo di decarbonizzazione. L’approccio energetico è omnicomprensivo: permessi di costruzione, efficientamento, diversificazione, diplomazia, acquisti comuni, rinnovabili, idrogeno ed eolico, fino ai pannelli solari obbligatori. Tutti i dettagli