L’ex senatore di Forza Italia: “Antonio non la mandava a dire neppure a Berlusconi anzi proprio a lui lo diceva con franchezza. Nessun senso di inferiorità o timidezza. Rideva sarcastico della cortigianeria poi nata attorno al Capo”
Archivi
Quanto ha da perdere l'Europa a Kiev? Tutto. Parla Giles
Intervista a Keir Giles, senior fellow della Chatham House. È tardi per fermare Putin in Ucraina, ma si può fermare in Europa. Vuole ricostruire l’impero zarista, nessuno è al sicuro. Sanzioni? Gli oligarchi sono fuori dal Cremlino, decidono solo i militari
Il cinema va a scuola. La scuola scelga il cinema
È stato presentato a Roma il nuovo “Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola”. Hanno parlato i sottosegretari Lucia Bergonzoni e Rossano Sasso, i direttori generali Nicola Borrelli e Antimo Ponticiello. Ha moderato Bruno Zambardino. Gli istituti potranno scegliersi i formatori? Il parere del preside e storico del cinema Eusebio Ciccotti
L’energia non russa. Di Maio e Descalzi in Qatar
Visita di due giorni di Di Maio a Doha, che segue quella di Algeri. Il governo Draghi al lavoro (insieme a Eni) per diversificare le forniture energetiche dell’Italia
Metaverso, sarà davvero rivoluzionario?
Questa tecnologia potrà essere un’evoluzione dei nostri giochi e strumenti di interazione oppure potrebbe diventare una piattaforma che realmente cambia il modo di vivere e interagire. L’analisi del fenomeno dal paper “Metaverse. From Digital Ecosystems To Metaverses”
Linee guida per la sanità del futuro. Il live-talk Neo Digital Convention 2022
Nel cogliere a pieno l’auspicio del Pnrr per realizzare una sanità di prossimità attraverso l’impiego del digitale, Neo Digital Convention è un modello pensato con il fine di stimolare un’efficace condivisione del flusso di evidenze emergenti nel Sistema sanitario. Digitalizzazione e valore della prossimità del territorio, questi i temi al centro del live-talk “Neo Digital Convention 2022. Le nuove frontiere della comunicazione medico-scientifica” organizzato in collaborazione con Neopharmed Gentili
Non solo Kiev. I (veri) piani russi, mappe alla mano
Osservare la carta dell’avanzata russa, delle città attaccate e di quelle conquistate, aiuta a comprendere meglio gli obiettivi strategici di Mosca e delle ragioni etnico-geografiche che si celano dietro la guerra. L’analisi di Alessandro Ricci, docente di geografia politica e Segretario generale del Centro studi “Geopolitica.info”
Libia, caos attorno al nuovo governo. Preoccupazioni Usa e Ue
Da un lato il premier in carica Dabaiba, sfiduciato dal parlamento, dall’altro il nuovo esecutivo per cui i legislatori hanno scelto Bashaga. Tensioni, anche armate, tra i due schieramenti in Libia
Putin, la guerra e l’ambiguità della Chiesa russa
Questa guerra ci mette davanti a tutti i nostri problemi, le nostre miserie, ma anche alla nostra coscienza etica, politica e religiosa di cristiani. L’imbarazzante disimpegno della Chiesa ortodossa rivela ancor più il pericolo che si nasconde dietro la potenza armata in espansione del suo Stato
Recovery, lavoro, reddito. Scotti sussurra a Draghi
Reddito di cittadinanza, recovery plan, riforma del lavoro e lotta alla povertà. C’è un altro fronte bellico che attende il governo Draghi. Analisi e consigli per affrontare la tempesta di Vincenzo Scotti, ex ministro dell’Interno e colonna della Dc