L’Italia si deve confrontare con scadenze importanti e con scelte difficili. L’Unione Europea ci guarda. E noi, con un governo stabile e con un Capo dello Stato a garanzia delle istituzioni, possiamo continuare ad indicare la strada. L’intervento di Laura Garavini, vice presidente della Commissione Esteri
Archivi
Sei donne raccontano ad Airpress l’Italia nello spazio
Cinzia Zuffada, Antonella Nota, Elena D’Onghia, Mariafelicia De Laurentis, Barbara Negri e Cristina Leone raccontano insieme i risultati e gli obiettivi del futuro della ricerca scientifica nello spazio. Dall’osservazione della Terra, alla ricerca di pianeti al di fuori del nostro sistema solare, dal viaggio umano verso la Luna e Marte allo studio dei buchi neri e degli altri misteri dell’universo. Lo faranno nel live talk organizzato da Airpress in occasione della presentazione dell’ultimo numero della rivista dedicato all’aerospazio. La diretta dell’evento, venerdì 11 febbraio, alle ore 16:30, disponibile su questa pagina e sui canali social di Formiche
Quel patto anticorruzione che serve alla politica italiana
Reprimere pesantemente la criminalità organizzata e la corruzione è una delle condizioni fondamentali per affermare la dignità della politica, assicurare una solida crescita economica, consolidare la ritrovata credibilità internazionale dell’Italia in Europa e nel mondo
Genesi, crisi e futuro della transizione energetica secondo Arcelli (Iese)
Il professor Marco Arcelli (Executive Fellow IESE per Strategy in Energy) racconta la genesi della crisi energetica, svela le dinamiche che la animano oggi e offre una ricetta per portare la transizione energetica a compimento
DC come Di Capua, la politica che si fa storia. Il ricordo di Follini
Giovanni Di Capua, storico e penna eccellente, Dc doc, era una di quelle personalità della Repubblica di cui magari le cronache hanno parlato troppo poco. Ma che invece, a modo loro, hanno fatto storia. Il ricordo di Marco Follini
La crisi del debito cinese diventa una crisi di fiducia
Mentre il fondo Oaktree fa incetta degli asset messi all’asta da Evergrande, secondo Moody’s due anni di insolvenze e scandali nell’immobiliare cinese hanno innescato una crisi di fiducia verso i bond emessi dalle società del Dragone. Facendo fuggire gli investitori Usa
Non solo Ucraina. Blinken alla prova cinese del Quad
Il segretario di Stato americano in viaggio nell’Indo-Pacifico. Prima tappa in Australia, il cui governo teme che Pechino possa costruire una base militare nella regione
Un atlante delle principali rotte di navigazione petrolifera
Esistono tre tipi di classificazione della spedizione petrolifera. Ecco le le principali rotte. La guida firmata Giancarlo Elia Valori
Gli attacchi contro gli Emirati arrivano anche dall'Iraq
Un’esplosione ad Abu Dhabi fa temere un nuovo attacco degli Houthi, mentre una milizia irachena collegata con i Pasdaran rivendica altre azioni contro gli Emirati
Un elicottero senza pilota. Il Black Hawk rivoluziona il volo
Un elicottero UH-60 Black Hawk ha eseguito un volo complesso senza pilota a bordo. Il risultato è stato reso possibile dal sistema Alias, sviluppato dalla Darpa e da Sikorsky, capace di prendere completamente il controllo del velivolo, dal decollo all’atterraggio. Il sistema assisterà i piloti negli scenari degradati e potrebbe venire integrato nei programmi del Future vertical lift