L’ex parlamentare di An che fece approvare la legge sulla Giornata del Ricordo: “In Italia sulle foibe si allunga il velo di una damnatio memoriae. Storicamente, il Partito Comunista ha grosse colpe”
Archivi
Rete unica ma di Stato, il Copasir tira la volata a Tim e Open Fiber
Il Comitato per la sicurezza della Repubblica esorta il governo ad accelerare sul progetto per la messa a sistema degli asset dell’ex Telecom con quelli di Open Fiber. Intanto Labriola spinge sul piano industriale, nuovo board il 14 febbraio
Gli Stati Disuniti e il rischio Midterm. Scrive La Palombara
Una democrazia incompleta, anzi imperfetta. Il mondo guarda agli Usa, e non trova un buon esempio. Dall’ombra di Capitol Hill agli occhiolini repubblicani, analisi di un malessere (che ci riguarda). Il commento del prof. Joseph La Palombara
Mire cinesi su porti, 5G e università. Allarme del Copasir
Nella relazione annuale il Copasir avvisa: sul 5G cinese il golden power non basta, va rafforzato ma serve altro. Allarme sulle mire di Pechino nelle università italiane, a rischio il know how. E sui porti occorre una strategia
Peng Shuai non è libera. Il racconto del giornalista francese
Marc Ventouillac del quotidiano francese L’Equipe era presente al momento dell’intervista alla tennista cinese, la prima ad un giornale occidentale dallo scandalo sugli abusi. Gli indizi del perché è convinto che la ragazza è in arresto e non può fare e dire quello che veramente pensa
Scholz sulle montagne russe. Tensioni con gli Usa
Quella del cancelliere a Washington è stata una “missione fallita”, scrive la Deutsche Welle. A Washington circolano interrogativi sull’affidabilità di Berlino. Sembra di essere tornati a Trump-Merkel. Rizzo (Atlantic Council) spiega le tre mosse per rilanciare i rapporti con gli Usa
Una strategia sanitaria per l'Ue
Giuseppe Pennisi legge per Formiche.net il policy paper sulla strategia sanitaria dell’Ue redatto dal Centro studi Bruegel. Un documento che traccia un bilancio delle lezioni sino ad ora apprese dall’esperienza nel combattere la pandemia di Covid-19
Putin e la sfida della transizione visti dall’Italia. Le parole dell’amb. Starace
La forte dipendenza dalle esportazioni di fonti energetiche tradizionali rende la svolta ecologica una sfida ancora più complessa per Mosca. Le parole del diplomatico italiano
Denunciato il videogame antisemita. Dossier a governo e senatrice Segre
Finisce in Procura il gioco che istiga all’uccisione degli ebrei. Interrogazione di Andrea Giaccone (Lega) al presidente del Consiglio e carte presentate anche alla presidente della Commissione per il contrasto ai fenomeni di intolleranza
Mps, Unicredit tornerà? Intanto i tempi per l'addio dello Stato si allungano
A pochi giorni dall’addio al veleno di Bastianini, il nuovo ceo Lovaglio è pronto a rimettere mano al piano industriale che guarda alla ricapitalizzazione. Che però non arriverà prima dell’estate. E comunque Unicredit tornerà a bussare, forse non da sola. Intanto i sindacati…