Tra diplomazia (anche americana) e acquisti spot di Gnl, l’Europa sta limitando il contraccolpo della crisi ucraina e della stretta di Gazprom. Draghi e Di Maio guidano le negoziazioni con il Qatar, da cui arriva l’energia di rinforzo grazie anche all’aiuto del Giappone
Archivi
Putin, l'Ucraina e la tempesta in arrivo (a Mosca)
Al di là del successo o meno della campagna di Ucraina, Putin ha messo in moto meccanismi e forze che non aveva preventivato, che potrebbero dominare la politica globale nei prossimi mesi e potrebbero militare contro di lui. L’analisi di Francesco Sisci
Sull'eutanasia ora la partita è politica. La giustizia? Ne va del Pnrr. Parla Guzzetta
Il docente di Diritto pubblico a seguito dei pronunciamenti della Consulta: “La volontà popolare in termini di volontà politica rimane inalterata e anzi può servire come elemento di pressione perché il legislatore si assuma le sue responsabilità”
Phisikk du role - Like a Rolling Stones, 60 anni di rock
Buon compleanno Rolling Stones. A Londra il 12 luglio del 1962 si esibirono per la prima volta al Marquee, uno dei templi del rock di quegli anni ruggenti. Sessant’anni di carriera, 250 milioni di dischi venduti, 35 album e 18 live, praticamente una vita di concerti ancora in via di sviluppo
Una forza anfibia pericolosa si aggira per i nostri mari
Mosca lancia una massiccia esercitazione navale nel mar Mediterraneo con quindici navi da guerra e trenta aerei da combattimento dotati di missili ipersonici. Secondo fonti di stampa russe, il gruppo navale sarebbe anche stato seguito da alcune unità della Nato. Una dimostrazione di forza da parte russa che preoccupa tutto l’Occidente
Accordo? Un tubo! Zuffa al Congresso sul Nord Stream 2
Nel discorso alla nazione sulla crisi ucraina il presidente americano Joe Biden minaccia Mosca: in caso di invasione addio Nord Stream 2. Ma sul gasdotto di Gazprom è in corso una vera battaglia al Congresso. Che vede schierate società di lobbying e miliardi di dollari
La risposta di Usa e alleati agli attacchi cyber in Ucraina
Colpiti ministeri e banche di Kiev. Sventata un’offensiva contro l’intelligence. “Ecco perché non è una minaccia alla sicurezza nazionale”, spiega l’avvocato Mele (Gianni&Origoni). L’Occidente lavora ad azioni di ritorsione o sanzioni a seconda della gravità delle aggressioni. Ma la portata delle stesse e le difficoltà nell’attribuzione delle responsabilità rappresentano una zona grigia già sfruttata dalla Russia
Esercitazioni russe a Barents. L'Artico nella partita ucraina
La questione sicurezza sollevata da Putin usando come pretesto le tensioni sull’Ucraina è molto ampia e riguarda anche il Nord Europa, la fascia dell’Artico e la Scandinavia
La crisi del Movimento 5 Stelle non è superabile, a meno che... Scrive Ceri
Quella del Movimento 5 Stelle non è solo una crisi sistemica, ma anche di idee e di identificazione. Gli scontri interni sono sempre più evidenti, e neanche la guida di Conte è riuscita a ricompattare il gruppo. Che fare? L’unica soluzione, secondo Paolo Ceri, ordinario di Sociologia all’Università di Firenze e autore di “Il Movimento nella rete: Storia e struttura del Movimento a 5 Stelle”, è un Congresso vero e proprio, ma…
Dopo quello manager-Putin, occhi puntati su altri due incontri italo-russi
L’associazione Conoscere Eurasia organizza due seminari a Milano e Genova sull’innovazione (ma c’è da scommettere si parlerà anche di Ucraina). Dopo la videoconferenza con il leader di Mosca, grande attenzione da parte delle autorità italiane, ma non soltanto. Tanto che…