L’Ordine del giorno che impegna il governo ad aumentare le spese militari rischia di essere una “fiammata” estemporanea e dettata dall’emozione del momento di tensione internazionale. Invece, servirebbe un’assunzione di responsabilità politica che porti all’elaborazione di una precisa strategia di sicurezza e Difesa nazionale
Archivi
Buona lobby. Un Manifesto in sei punti per la nuova legge
Formiche.net pubblica il manifesto “La buona lobby”, firmato da professionisti del settore che propongono poche e mirate modifiche al testo in discussione al Senato
I 600 di Montecitorio saranno l'esercito di Draghi? Il mosaico di Fusi
Trecento parlamentari ieri si sono assentati per loro scelta; nella prossima legislatura saranno assenti per decisione delle forze politiche di riferimento, vittime sacrificali di una riforma piena di demagogia che ha tagliato i parlamentari senza corredarla dei necessari contrappesi istituzionali. Gli altri seicento, invece… Il mosaico di Carlo Fusi
La pandemia non ferma Poste, sprint di utili e ricavi
Il gruppo guidato da Matteo Del Fante chiude il 2021 con profitti in rialzo del 31%, vicino a quota 1,6 miliardi e ricavi a 11,2 miliardi, spinti dai pagamenti online e supera gli obiettivi del piano industriale. Ora avanti tutta sull’integrazione con Nexive. In Borsa il titolo non si scalda
La guerra sul campo è disastrosa. Tutte le difficoltà dei militari russi
Le truppe russe soffrono il freddo, gli attacchi non sono coordinati, i comandanti impreparati, i morti migliaia. Molte informazioni spiegano il blocco sul campo e lo stallo negoziale
Lo sviluppo del cyberspazio bellico negli Stati Uniti d’America
Nell’attuale situazione di concorrenza sempre più agguerrita tra le grandi potenze e di militarizzazione più evidente del cyberspazio, tutti i Paesi hanno aumentato gli sforzi. Ecco le mosse di Washington. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
L’esercito di Kiev sta esaurendo le scorte? Pressing sull’Europa
”È fondamentale che i nostri partner continuino a fornire regolarmente armi e munizioni”, dice il ministero degli Esteri ucraino alla vigilia dell’arrivo di Biden a Bruxelles
A che punto è il Covid-19. L'aumento dei casi per Omicron 2
Balzo di contagi, non solo in Italia. Secondo gli esperti, tra i motivi ci sono l’allentamento delle misure di contenimento del virus (da troppe a troppo poche) e il fatto che la sotto variante di Omicron si trasmette più facilmente e resti più a lungo sulle superfici
La cura della Fondazione Roche per i pazienti. I vincitori del bando 2021
22 le associazioni vincitrici del bando 2021 “Fondazione Roche per i pazienti – accanto a chi si prende cura”. Tutte le associazioni premiate hanno presentato progetti volti a migliorare la qualità della vita di pazienti nelle aree delle malattie rare, dell’onco-ematologia, delle neuroscienze e dell’oftalmologia, e hanno ricevuto un finanziamento complessivo di 500 mila euro
Ucraina, ecco perché non possiamo fidarci della Cina
Non ripetiamo l’errore che ci ha portato dritto all’orrore odierno in Ucraina dando credito alle parole melliflue del “buon dittatore”. Non spogliamoci della nostra forza pur di ingraziarci i regimi sanguinari per una falsa promessa di “pace” predatoria. L’appello di Laura Harth