Ora o mai più per l’accordo sul nucleare iraniano? Nuovi colloqui nella capitale austriaca, mentre in quella statunitense arrivano il ministro della Difesa israeliano Gantz e il capo del Mossad
Archivi
Recuperato l’F-35 Uk caduto nel Mediterraneo. Arrestato un marinaio
La Difesa britannica ringrazia Italia e Stati Uniti per i sette giorni di lavoro “concluso con successo”. In manette il militare che aveva diffuso il video dell’incidente. Ecco dove si trova ora il jet
Florida, dove il Covid (se c’è) non si vede
Ron De Santis, il giovanissimo governatore repubblicano (aveva solo 41 anni al momento della sua elezione nel 2019) ha deciso di affrontare la pandemia con una strategia di basso profilo soprattutto per accogliere a braccia aperte i milioni di turisti che arrivano in queste settimane
Così gli Usa possono battere la Cina. Report Cnas
Per contrastare l’aggressività cinese gli Stati Uniti devono usare meno muscoli e più testa. E provare a neutralizzare lo strapotere del Dragone agendo di concerto, insieme agli alleati di sempre. Solo così si mette alle corde il Dragone
La Cia fa accordi con i privati per vincere la guerra tech
Jennifer Ewbank, numero due dell’agenzia per il digitale, indica gli avversari (Cina, Russia, Iran e Corea del Nord) e la via per affrontarli e batterli. Innovazione e partnership al centro dell’agenda
Clima, vaccini e austerity. Galetti (Kas) legge l'era Scholz
Il direttore della Fondazione Konrad Adenauer: Merkel si ritira per scelta, la popolarità è unanime. Il governo Scholz durerà, ma non mancano ostacoli, dai vaccini ai temi economici e ambientali. Ma gli alleati hanno voglia di governare
Un colpo a Putin e uno a Xi. La Difesa di Biden va all'attacco con il budget
Nel National Defense Authorization Act per il 2022 un messaggio del Congresso Usa (e di Joe Biden) a Putin e Xi. Nuovi fondi per la sicurezza dell’Ucraina e rafforzamento delle capacità militari di Taiwan. Graziato per il momento il gasdotto russo Nord Stream 2
Gli applausi a Mattarella, il Pd e la crepa con Italia Viva. Parla Miceli
Il deputato del Partito Democratico crede che “pur riconoscendo la capacità di Mattarella di aver tenuto assieme il Paese in uno dei momenti più difficili dal Dopoguerra, bisogna rispettare la sua volontà”. La candidatura di Conte? “Credo che Letta abbia il dovere di lavorare al rafforzamento della coalizione. Se devo scegliere tra renziani o 5 Stelle, scelgo i secondi”
Elisabetta Belloni, il potere discreto. Formica dell'anno 2021
C’è chi costruisce la propria carriera iscrivendosi nella categoria delle “riserve” della Repubblica. Elisabetta Belloni ha scelto un altro ruolo. Gioca da titolare. E, con la laboriosità delle formiche, conquista primati che non declina al singolare. Ecco perché abbiamo scelto la Direttrice generale del Dis come “Formica dell’anno”
La sinistra non si può alleare coi 5 Stelle, ma con... Il socialismo secondo Bobo Craxi
Il leader del Psi considera un errore l’idea di candidare Conte a Roma: “Godeva del prestigio legato all’essere presidente del Consiglio e punto di riferimento per i moderati. Ora in quel ruolo c’è Draghi”. E rivela di essersi speso per impedire l’ingresso del M5S tra i socialisti europei, perché pensare di “assorbire” i populisti è velleitario