Dopo che la Cia si è attrezzata con un centro ad hoc sulla minaccia da Pechino, si muovono anche i servizi britannici. Obiettivo: reclutare nuovi agenti, e non basta sapere la lingua
Archivi
Per Italia e Germania un ruolo propulsivo per l’Ue. Parola di Giorgetti
Pochi giorni prima della firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti è intervenuto alla “Vigoni Lecture” del Centro italo-tedesco per il dialogo europeo. Ecco il suo discorso
Tim, Kkr, la rete e il rebus Vivendi. Uno scenario
La probabile Opa del fondo Usa sull’ex Telecom non metterà in discussione la società per la rete unica, la cui governance sarà pubblica. E lo stesso varrà per Sparkle. Ma attenzione ai francesi di Vivendi, venderanno cara la pelle. Intanto la Borsa tifa ancora Kkr
Sharing mobility, a che punto siamo. Milano sul podio
La 5° Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility, organizzata dall’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility ha fatto il punto sullo stato dell’arte della mobilità condivisa nel nostro Paese e ha presentato il suo quinto rapporto. Ecco la sintesi
Gli sberleffi Grillo-Conte sono un problema per il Pd. E per il Paese
Si pongono due problemi riguardo le convulsioni a cinque stelle. Il primo è tutto politico e concerne il futuro della legislatura e il modo in cui il perimetro della sinistra si presenterà agli elettori. Il secondo è sociale: il ribellismo dei Vaffa day, ora in disuso, è sempre pronto a riemergere e saldarsi con spinte antisistema. Il mosaico di Fusi
Al confine Russia-Ucraina è una guerra psicologica. Ecco a chi fa comodo
Le tensioni da Est sull’Europa preoccupano Washington. La Russia ha ammassato migliaia di truppe e la de-escalation sembra difficile. Ma questo disequilibrio costante può cristallizzare una situazione in cui nessuna delle due parti ha interesse ad andare fino in fondo. Tutto a scapito del popolo ucraino
Draghi al Colle? Cosa ne pensano analisti e banche d'affari
La banca d’affari elvetica certifica la bontà delle misure intraprese fin qui dall’ex presidente della Bce per gestire la pandemia e rilanciare l’economia. Per questo spedire Draghi al Colle potrebbe interrompere questo processo
La Germania ha un nuovo governo a guida Scholz. Cosa succede ora
Dopo singole riunioni di partito che si stanno tenendo in queste ore, i leader di Spd, Grüne e Fdp terranno una conferenza stampa a Berlino. Ma i problemi inizieranno dal 6 dicembre, data del giuramento: la Germania è travolta dalla quarta ondata Covid e Scholz dovrà prendere decisioni impopolari
Come si devia un meteorite? Risponderà il satellite (italiano) LiciaCube
È partita dalla base di Vandenberg, in California, la missione di difesa interplanetaria della Nasa “Dart”. A bordo anche il satellite dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) LiciaCube, realizzato a Torino da Argotec, il cui compito sarà documentare la missione e raccogliere i dati per l’analisi successiva. Obiettivo: testare le capacità di proteggere la Terra da una minaccia dallo spazio
Berlusconi al Quirinale? Sì ma senza azzardi. Parla Frassinetti (FdI)
La deputata di Fratelli d’Italia su Quirinale e sui rapporti nel centrodestra. “Giorgia e Matteo si vedono spesso, come è normale che sia. La Lega ha fatto la scelta di entrare nell’esecutivo, dovendo necessariamente arretrare su certi cavalli di battaglia storici”. Sui rapporti fra Italia Viva e FI: “Gli elettori di FI hanno in più occasioni dimostrato di essere saldamente ancorati ai valori portati avanti dalla coalizione di centrodestra. Non credo possano riconoscere in Renzi un interlocutore credibile e affidabile”