L’Opa del Fondo Kkr è una buona notizia per quell’Italia che vuole la concorrenza e sul mercato sfida il sistema della competizione globale. L’intervento di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio Infrastrutture Confassociazioni e Abruzzo Sviluppo Spa
Archivi
I nodi del Dma vengono al pettine. Chi saranno i gatekeeper?
Approvato il testo aggiornato per il Digital Markets Act, fronte ancora caldo sulla definizione di forza di mercato dominante. Attenzione: Commissione e autorità nazionali potranno includere tra i gatekeeper anche aziende che non rientrano nei rigidi parametri economici. Washington osserva preoccupata. E Macron conta di mettere il cappello sul via libera finale
Roma, Parigi, Berlino. Quel patto a tre che cambia l'Ue
Ci sono tre e più motivi per cui il Trattato del Quirinale conviene sia alla Francia che all’Italia. Dal focus sul Mediterraneo all’asse anti-austerity, l’intesa può oliare gli ingranaggi dell’Ue, e smentisce il mito dell’Europa a una sola velocità. Manca solo un tassello: un patto che chiuda il triangolo con Berlino. E non è un caso se Giorgetti questa sera…
Petrocelli diffonde in Senato il documento anti-Nato dell'ambasciatore russo. Le reazioni
Il giorno prima dell’attacco di Mosca contro “Repubblica” e il direttore Maurizio Molinari, il presidente 5S della commissione Esteri fa circolare un non-paper in cui il diplomatico russo attacca l’Occidente. Lucidi (Lega): “Episodio irrituale”. Alfieri (Pd): “Si dovrebbe interrogare sul suo ruolo”
Task Force Italia, Web Talk con Stefano Dominella
La filiera della moda rappresenta un settore strategico per il rilancio dell’Italia nel mondo e necessita di un piano articolato di policy per creare valore sostenibile nel lungo termine e innovazione nei modelli di business. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che lunedì 29 novembre alle ore 17:00 ospiterà Stefano Dominella, presidente della sezione Moda, design, abbigliamento e accessori di Unindustria; nonché presidente onorario della Maison Gattinoni nel corso di un’intervista con Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia
L'Afghanistan nel baratro finanziario. E torna l'oppio, in barba ai talebani
Da quando gli occidentali hanno chiuso i rubinetti dei sostegni (in seguito alla caduta di Kabul) il sistema bancario, che serve anche per far arrivare aiuti e alimentari, è in caduta libera. Le conseguenze di un collasso sarebbero disastrose. Ecco il rapporto del Programma per lo sviluppo delle Nazioni Unite
La strigliata di Xi ai suoi. Più Via della Seta e meno timori. Ma la B3W corre
Pechino teme la risposta Usa, ovvero la Build back a better world (B3W): iniziate le prime consultazioni in Africa, dove la penetrazione cinese (al pari dei Balcani) è un fatto acclarato. Ma il caso della Malesia preoccupa il presidente
Attenzione alla rabbia crescente dei “Sì Vax”. È anche un fatto politico
Da qualche settimana si registra un nuovo fenomeno, per ora silente ma non per questo di poco conto, ben documentato dall’ultima indagine Swg. Roberto Arditti spiega quale e perché va studiato con attenzione
Tim tra Kkr, Vivendi e Cdp. Cosa pensano i partiti? Un girotondo
Tutti chiedono al governo un confronto in parlamento. Ma le posizioni sono diverse. C’è chi invoca la rinazionalizzazione, chi tuona contro il fondo americano, chi pensa a Vivendi…
Jp Morgan porta Tesla in tribunale. La risposta strafottente di Musk
La banca accusa l’azienda automobilistica di non rispettare gli accordi di un contratto del 2014 e chiede che paghi 162 milioni di dollari. “Se non ritira la causa, le metterò solo una stella nella recensione su Yelp”, replica Musk a Jamie Dimon. L’ultimo episodio di un rapporto tra due CEO che proprio non si amano