Una maratona infinita, e forse senza traguardo. A Glasgow la Cop26 finisce in stallo, si va a oltranza per cambiare la bozza finale. Strappo di Modi: l’India vuole tenersi i combustibili fossili, anche i Paesi africani sulle barricate
Archivi
Benzina sintetica e “pulita”, ecco la scommessa tedesca (con Enel)
Un progetto-pilota di Porsche e Siemens punta a produrre carburante sintetico a emissioni ridotte ricavandolo dall’idrogeno (via energia eolica) e dalla CO2 catturata. Un prodotto potenzialmente rivoluzionario per il motore a combustione interna ma inadatto per la transizione ecologica
Palazzo a pezzi. Festa e Sapelli sul (vero) effetto Covid
Un lockdown è finito, l’altro no. Le istituzioni democratiche vivono una pandemia nella pandemia. Dal Parlamento aperto a metà alle elezioni descritte come il male assoluto, diagnosi di una disgregazione (in corso). Pubblichiamo un estratto del libro “Draghi o il caos” (Guerini e Associati) di Lodovico Festa e Giulio Sapelli
Libia, il voto è l'unica opzione (ma rischiosa). Conversazione con Melcangi
Tra i problemi e i rischi, la Conferenza di Parigi ha offerto ai libici un’alternativa possibile. Anche grazie al ruolo svolto dall’Italia. Conversazione con Alessia Melcangi, docente di Storia contemporanea del Nord Africa e del Medio Oriente alla Sapienza di Roma e non-resident fellow dell’Atlantic Council
Rileggere Marcuse per capire il totalitarismo digitale
“Una confortevole, levigata, ragionevole, democratica non-libertà prevale nella civiltà industriale avanzata”. Sessant’anni dopo, un saggio del filosofo Herbert Marcuse spiega con cinica lucidità luci e ombre della società digitale. L’analisi di Domenico Talia, professore di Sistemi di elaborazione delle informazioni all’Università della Calabria
Etiopia fra fake e razzismo. L'altra guerra (online)
Dietro al rumore dei fucili e dei colpi di mortaio, c’è un’altra guerra che si combatte in Etiopia. Tra propaganda e fake news, governo e ribelli cercano di catturare il favore dell’opinione internazionale. A qualunque costo
Chi è Robert Califf, il nuovo capo dell'FDA Usa
Joe Biden punta su Robert Califf per governare le politiche farmaceutiche americane. Si attende l’ok del Senato. Tra i democratici alcune perplessità ma poche le alternative
L'Is minaccia Di Maio. L'Italia non arretrerà davanti al terrore
Minacce contro il ministro italiano. L’Is rilancia come in estate la “conquista di Roma” e usa la foto di Luigi Di Maio durante la conferenza della Global Coalition Against Daesh
Phisikk du role - La coazione a ripetere e il semestre imbiancato
Ancora una volta Mattarella ha ribadito il tema della non rieleggibilità dopo il primo mandato del Presidente della Repubblica. Perché non raccogliere il suo impulso e lavorare per una riforma piccola, condivisa e anche necessaria? La rubrica di Pino Pisicchio
Quei grilli (europei) nella testa del Pd. Il mosaico di Fusi
Altro che Craxi, Mitterand, Schmidt. Il socialismo europeo ha una nuova stella: Giuseppe Conte. Cosa dice davvero della politica italiana (e della corsa al Quirinale) l’apertura del Pd ai transfughi grillini a Bruxelles. Il mosaico di Carlo Fusi