Quali sono gli strumenti per le start-up italiane nel nuovo mercato globale? Non perdete l’evento digitale organizzato da Formiche per il 10 novembre 2021 alle ore 10:00. Parteciperanno Paolo Ghezzi, Alessandra Todde, Roberto Macina, Pietro Pellegrini, Sabrina Mensi, Corrado Paternò, Benedetta De Santis, Federica Garbolino, Valentina Cefalù
Archivi
L’ammiraglio Cavo Dragone assume il comando delle Forze armate
Passaggio di consegne tra il generale Enzo Vecciarelli e l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone al ruolo di capo di Stato maggiore della Difesa. Tante le sfide che attendono il nuovo comandante delle Forze armate, dalla trasformazione multi-dominio dello strumento militare all’instabilità del Mediterraneo allargato
#Convienesaperlo, il successo della campagna Antitrust per la tutela dei consumatori
Obiettivo raggiunto dalla campagna di comunicazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per promuovere la tutela dei diritti dei consumatori: le segnalazioni sono aumentate. Chi c’era e cosa si è detto all’evento conclusivo all’Auditorium di Roma con Rustichelli, Reynders, Ainis
Smart working, welfare e Pil. Come plasmare (insieme) l'Italia di domani. Parla Cuzzilla
Intervista a Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager, a pochi giorni dall’assemblea della federazione. Lo smart working è il futuro, ormai il cammino è segnato, ora spazio a forme ibride di lavoro. E sul Pnrr la politica non può fallire perché è un’occasione più unica che rara
A Seul va in scena lo Squid Game elettorale
A pochi mesi dalle elezioni presidenziali, la Corea del Sud mostra le sue instabilità in un sondaggio Pew: le sfide sono legate alla stagnazione economica e alla disuguaglianza. Un elemento da tenere a mente sia per il valore che il Paese ha nel contesto produttivo e commerciale globale, sia per ciò che rappresenta nel quadro complesso del contenimento cinese pensato da Washington
A Berlino diplomatici cadono dai tetti dell’ambasciata russa
Un diplomatico forse collegato all’intelligence Fsb è stato trovato senza vita nella strada davanti all’ambasciata russa di Berlino
Biden prova a dimenticare la Virginia con clima e infrastrutture
Il Congresso è pronto a votare il pacchetto da quasi 1.800 miliardi di dollari che porta in dote aiuti alle famiglie, investimenti nelle infrastrutture e il maxi-finanziamento all’energia pulita. La Casa Bianca punta tutto sul compromesso raggiunto con i repubblicani, un modo per lasciarsi alle spalle lo schiaffo rimediato in Virginia
Salvini conferma la sua leadership e tiene unito il partito. La bussola di Ocone
La reazione rapida, fulminea, con la convocazione del Consiglio federale, non era una scelta scontata, ma era sicuramente la più indicata: lasciar decantare l’attrito con il suo vicesegretario, iniziare un lavoro sotterraneo di mediazione, temporeggiare, o addirittura compiere un fallo di reazione, avrebbe finito per essere deleterio per l’uno e per l’altro, e cioè in fondo per la Lega. La rubrica di Corrado Ocone
Spazio all’Italia nell’area Mena. L’incontro Fico-Chollet a Washington
Il presidente della Camera è stato ricevuto dal consigliere del dipartimento di Stato americano, che nelle ore successive l’incontro ha raccontato la visione dell’amministrazione Biden per il Mediterraneo allargato: meno soldati, più diplomazia (per concentrarsi sulla Cina). Occasione per il nostro Paese, a partire da Libia ed Etiopia
Un mano tesa inaspettata per migliorare la Sanità
L’associazione Nuova Udai 10.0, che ha l’obiettivo di promuovere le relazioni fra Italia ed Israele in ogni campo di attività e nel contesto del Mediterraneo, ha inviato una lettera al premier Mario Draghi. Giuseppe Pennisi racconta a Formiche.net la proposta che riguarda il sistema sanitario italiano