Skip to main content

La nazionale calcio femminile juniores afgana fugge in Pakistan

Milano, 16 set. (askanews) – La nazionale femminile giovanile di calcio afgana è fuggita in Pakistan. In queste immagini l’arrivo a Lahore delle giocatrici con l’allenatore e tutte le loro famiglie ora in salvo dopo aver rischiato di non riuscire più a lasciare il Paese, ora in mano ai talebani.

Le calciatrici, che giocano per le squadre under 14, 16 e 18, dovevano lasciare il Paese settimane fa, insieme con altre sportive già al sicuro in Qatar, ma non sono riuscite a partire a causa dell’attentato all’aeroporto.

“Il governo incoraggiava mia figlia – dice la mamma di una giocatrice – ma questo governo no perché mia figlia vuole studiare e vuole giocare a calcio. E i talebani non permettono alle ragazze di fare sport”.

Le atlete rimarranno in Pakistan un mese grazie a un visto umanitario, poi si trasferiranno in un altro Paese.

(Testo e video Askanews)

La nazionale calcio femminile juniores afgana fugge in Pakistan. Il video

La nazionale calcio femminile juniores afgana fugge in Pakistan [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=glicEnqhx9I[/embedyt] Milano, 16 set. (askanews) - La nazionale femminile giovanile di calcio afgana è fuggita in Pakistan. In queste immagini l'arrivo a Lahore delle giocatrici con l'allenatore e tutte le loro famiglie ora in salvo dopo aver rischiato di non riuscire più a lasciare il Paese, ora in mano ai…

Fiori nei cannoni. La (debole) strategia Ue per l'Indo-Pacifico

L’Unione europea presenta la sua strategia per l’Indo-Pacifico. All’indomani della nascita di Aukus, alleanza militare fra Usa, Uk e Australia, Bruxelles reagisce con una road map di buoni intenti ma non ha un piano operativo. Silenzio assoluto sulle aggressioni cinesi a Taiwan e la Cina da rivale diventa partner

Putin in isolamento. Sputnik V e le elezioni alla prova del Covid

A pochi giorni dal voto legislativo, il presidente russo è in quarantena per “decine di casi” Covid nel suo entourage. Il Cremlino nega il suo contagio, anche se lo stesso Putin ha detto che questo isolamento “metterà alla prova il vaccino” Sputnik. La campagna elettorale, i dubbi sul suo vero stato di salute e gli incontri saltati (tra cui forse anche Roma)

Cina e Pacifico, Cooper spiega la scommessa (vincente) di Biden

L’alleanza Aukus fra Stati Uniti, Regno Unito e Australia è un successo per Joe Biden, dice Zack Cooper, esperto dell’American for Enterprise Institute e della Georgetown, la nuova flotta australiana metterà alle corde Xi nell’Indo-Pacifico. Europa? Ha un ruolo limitato nella regione, non deve illudersi

Bitcoin made in Usa, anche no. L'America scettica secondo Fitch

Nonostante l’esodo delle società di mining dalla Cina in seguito alla repressione del Bitcoin, banche e finanziarie americane non sembrano ancora pronte ad abbracciare la criptovaluta. Colpa di una legislazione assente e di una mannaia fiscale pronta a colpire. Aspettando Amazon…

L’accordo tra Londra, Washington e Canberra fa infuriare Parigi. "Una coltellata"

Di Gabriele Carrer e Emanuele Rossi

Il governo francese ha reagito con stizza all’accordo sottomarino tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti. Macron vuole che Parigi torni potenza globale, e non accetta l’esclusione dai dossier dell’Indo Pacifico, in cui si considera attore regionale direttamente coinvolto

C’è Spazio per tutti, ma servono regole. La riflessione di Spagnulo

Decollato dalla Florida a bordo di una capsula Dragon il primo equipaggio di astronauti non professionisti per la missione Inspiration4 della SpaceX. Resterà nello spazio per tre giorni per dimostrare che l’astronautica può essere un’attività per persone comuni. Cosa c’è dietro questa missione tra rischi e benefici? L’opinione dell’ingegnere ed esperto aerospaziale Marcello Spagnulo

Lancio riuscito per SpaceX: i 4 non astronauti sono in orbita. Il video

Lancio riuscito per SpaceX: i 4 non astronauti sono in orbita [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=J5hsBVIxqYY[/embedyt] Milano, 16 set. (askanews) - Lancio riuscito per il primo volo della Space X di Elon Musk formato solo da privati cittadini e non da astronauti professionisti. Il razzo è partito dal Kennedy Space Center della Nasa a Cape Canaveral in Florida alle 2 di notte ora…

La geopolitica della libertà e della difesa nella Corea del Nord

Nella storia della Penisola, i governi che hanno sostanzialmente coperto parte o tutta la Penisola, sin dai tempi antichi hanno formulato il senso della propria libertà. L’opinione di Giancarlo Elia Valori

Sottomarini a propulsione nucleare. Perché l'Aukus parte da qui

Con l’intesa Aukus, la Marina australiana entrerà nel ristretto club delle forze navali dotate di sottomarini d’attacco a propulsione nucleare. Si tratta di una capacità considerata strategica nei moderni scenari operativi, che vede tutte le grandi potenze impegnate nello sviluppo di moderne classi in grado di sostituire le macchine del passato. Veloci e silenziosi, gli Ssn possono spostare gli equilibri nelle calde acque dell’Indo-Pacifico

×

Iscriviti alla newsletter