Armin Laschet, governatore della Renania Settentrionale-Vestfalia e candidato della Cdu per il cancellierato, pubblica il “Piano d’Azione” dei 100 giorni. Sicurezza e ordine le parole chiave, inizia il blitz per fermare l’emorragia di voti conservatori. Ma la strada è in salita e Scholz è sempre più insidioso
Archivi
Il vicepresidente libico in Italia vede Di Maio, Giorgetti, Lamorgese
Roma ospita il vicepresidente libico, che terrà incontri con membri del governo italiano mentre il voto di dicembre diventa più concreto
Lo Stato dell'Unione. Tavola rotonda sul discorso di Ursula von der Leyen
Tavola rotonda sullo Stato dell’Unione, mercoledì 15 settembre, ore 10, in diretta su Formiche.net e sulla pagina Facebook di Formiche
Così la Francia si prepara alle guerre del futuro. Il budget per il 2022
Dopo le tribolazioni parlamentari di luglio, Florence Parly rilancia la legge di programmazione militare: nel 2022 ci saranno 41 miliardi di euro per la Difesa francese. Gli aumenti sono costanti dal 2018, previsti ancora maggiori dal 2023 con l’unica incognita delle presidenziali del prossimo anno. Il focus è sull’innovazione militare e sui nuovi (multi)domini operativi. La ministra ha annunciato la pubblicazione di due strategie: per il confronto informativo e per il controllo dei fondali
Aeroporti smart e sostenibili. Cosa faranno Eni e AdR
Eni e Aeroporti di Roma hanno sottoscritto un accordo strategico per la promozione di iniziative di decarbonizzazione del settore aereo e per accelerare la transizione ecologica degli aeroporti. Grazie ai prodotti sostenibili di Eni, AdR punta a rendere i propri scali degli “smart hub” a impatto zero entro il 2030
Task Force Italia, Web Talk con Massimo Giannini
I media rappresentano un acceleratore della fiducia, necessaria per la formazione di una coscienza critica collettiva come fattore irrinunciabile per i processi democratici ed il rilancio dell’Italia. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che martedì 21 settembre alle ore 17 ospiterà Massimo Giannini, direttore de La Stampa nel corso di un’intervista con il presidente di Task Force Italia, Valerio De Luca
Perché il processo a Salvini segnerà la politica. Il punto di Vespa
Domani si apre il processo a Matteo Salvini per la nave Ong Open Arms. Comunque la si pensi sulla gestione dell’immigrazione, il processo per sequestro di persona a un leader politico è un evento dirompente. Ecco perché nell’analisi di Stefano Vespa
L'Italia riparte dall'export. Il rapporto Sace 2021
Presentato il rapporto di Sace dedicato alle esportazioni del made in Italy. Nel 2021 un colpo di reni da quasi 500 miliardi (+11,3%) e un ritorno ai livelli pre-pandemici. Il ceo Latini: l’imperativo è fare sistema, il Pnrr è la vera sfida
Contratti secretati della Pa. Cosa fa la sezione della Corte dei conti audita dal Copasir
Una novità nel programma di convocazioni del comitato sull’intelligence. Ecco chi guida la sezione e i dettagli dell’ultima relazione
Primo giorno di scuola. Il racconto del preside Ciccotti
Si torna in classe e tutti in presenza. Dal controllo del Green pass per gli adulti all’emozione dei ragazzi nel varcare la soglia per correre a scegliersi il proprio banco. Il preside Eusebio Ciccotti, tra cronaca e letteratura, ci racconta il primo giorno di scuola