Le reazioni alle frasi del ministro Cingolani dimostrano che il dialogo tecnologico non è ancora maturo. Mentre siamo tutti d’accordo nel riconoscere che la transizione energetica passerà per le rinnovabili, non riusciamo ad andare oltre e decidere su quali altre tecnologie puntare. Nascono così le contrapposizioni barocche di questi giorni: pessimisti/nemici della transizione contro sognatori verdi. Ma ora serve un approccio maturo
Archivi
Europa in cerca di leadership? La risposta al Forum economico di Karpacz
Ogni anno, il Forum ospita presidenti, primi ministri, ministri, commissari europei e altre figure chiave della scena politica ed economica del nostro continente. Formiche è media partner dell’evento
Come l'Italia (e l'Europa) si potrà confrontare con il nuovo governo talebano?
Commenti a caldo dopo la nascita del nuovo governo talebano. Fassino: “Dopo Kabul serve un cambio di passo dell’Europa”. Mauro: “L’azione condotta da Qatar e Turchia è indizio regolatore del ruolo che nel rapporto con gli americani è tornato ad avere la Fratellanza Musulmana”. Margelletti: “L’occidente continua a sperare invece che giudicare”. Nirenstein: “Talebani come Hamas”
Dal mullah jr. al ricercato Fbi. Ecco il governo talebano
Il nuovo gabinetto “temporaneo” è guidato dal mullah Ahkund, nella lista dei terroristi dell’Onu, in veste di primo ministro. Nella sua cerchia più stretta figurano volti noti (anche all’Fbi) e ufficiali talebani di lungo corso. Nessuna carica ufficiale per il capo spirituale Akhunzada, che probabilmente ricoprirà la carica di leader supremo. Tutti i dettagli del nuovo governo talebano
Cina e golden power, un anno in difesa. Il rapporto 2020
Nel rapporto 2020 sul golden power una fotografia dello Stato a difesa dei settori strategici durante la pandemia del Covid-19. In un anno solo due veti per frenare lo shopping cinese nel 5G e nei chip. La rete di quinta generazione al centro degli interventi più sensibili
Houston, abbiamo un campione di roccia marziana. Il successo di Perseverance
È iniziata con successo una delle attività più ambiziose dell’esplorazione spaziale nella storia dell’umanità: la raccolta e il trasporto sulla Terra di materiale prelevato su un altro Pianeta. Il primato spetta a Perseverance, il rover della Nasa che nel corso della settimana ha individuato, perforato, raccolto e sigillato il primo campione di superficie di Marte. Per riportarlo sulla Terra serviranno altre tre missioni
L'esodo dei "minatori" cinesi verso il Texas. Tra bitcoin e blackout energetici
Dopo il conto da 3 mila miliardi di dollari della repressione su Alibaba&co, il grosso delle società di mining che estraggono la criptomoneta lascia il Paese alla volta del Texas. Un altro pezzo di industria tecnologica polverizzato…
Chi racconta (sul campo) Kabul all'Italia, tra minacce e arresti
Non è semplice la situazione sul campo in Afghanistan, per i civili ma anche per giornalisti e giornaliste che provano a raccontare il conflitto in corso, tra manifestazioni e lavoro sul campo. Ecco chi sono e come seguirli
Sace e Intesa sostengono (ancora) il green delle aziende italiane
L’istituto guidato da Carlo Messina e Sacmi hanno sottoscritto un accordo di finanziamento per un ammontare di 40 milioni di euro teso al raggiungimento di specifici obiettivi di Ricerca&Sviluppo orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale
Evergrande spaventa (davvero) la Cina. Default a un passo
Il colosso immobiliare cinese insolvente per oltre 100 miliardi di dollari incassa il downgrade di Moody’s e vede lo spettro del fallimento. Ma l’effetto contagio sulle altre aziende del settore è già cominciato, proprio come 13 anni fa negli Usa…