Il leader del gruppo baghdadista afgano è un arabo, e questo significa che l’Is sta dando importanza a quanto succede attorno a Kabul e vuole gestirlo attraverso la catena centrale del comando
Archivi
Capelli lunghi, musica e internet. Così i talebani limitano le libertà degli afgani
In Afghanistan, non solo le donne dovranno seguire rigorose imposizioni disposte dall’Islam. Il regime talebano ha annunciato il divieto delle presentazioni musicali in pubblico, ma non solo…
Che cosa c'è dietro le nuove regole sul lavoro in Cina
La Suprema corte del popolo della Repubblica Popolare Cinese ha dichiarato che l’orario di lavoro dalle 9 del mattino alle 9 di sera per 6 giorni alla settimana viola gravemente le normative sul lavoro del Paese. Per Jack Ma, invece, era una benedizione per il settore delle nuove tecnologie
Le mille facce (e qualche voltafaccia) di Berlusconi. La bussola di Ocone
Silvio Berlusconi si muove (ad esempio incontrando Giovanni Malagò) per dare seguito a quanto iniziato dopo la sua ormai lontana “discesa in campo”. Che le ultime mosse servano a nascondere i vari piani del Cavaliere, e ad aumentarne su più tavoli la forza contrattuale? La bussola di Corrado Ocone
Duro con l’Iran (come Bibi) ma soft con gli Usa. Bennett vede Biden
Il primo ministro israeliano vola a Washington per incontrare il presidente americano. Tra i due un feeling da costruire, nonostante le divergenze sul dossier nucleare
Il papa e una tecnologia sicura, dai bambini agli ospedali
Cosa ha detto Francesco ricevendo in udienza i partecipanti all’incontro annuale dell’International Catholic Legislator Network
Ultimo volo da Kabul. Torna a casa la missione italiana in Afghanistan
È partito da Kabul l’ultimo volo del ponte aereo messo in campo dall’Italia per evacuare il proprio personale e i collaboratori locali dall’Afghanistan. A bordo anche il console Claudi, l’ambasciatore Pontecorvo e gli ultimi militari presenti a Kabul. La missione italiana ha salvato circa cinquemila afghani
Gelo russo. Se Putin sbertuccia la mediazione italiana a Kabul
In visita a Roma da Draghi e Di Maio, il ministro degli Esteri russo Lavrov preferisce parlare di investimenti e vaccino che di Afghanistan, e snobba la mediazione italiana, “abbiamo diverse priorità”. L’Italia è riconosciuta come alleato solido degli Usa e per questo per Mosca non può essere playmaker al G20 sulla crisi afgana
Afghanistan, Di Maio: "Evacuati italiani e 4.900 afghani, serve piano per la fase due". Il video
Afghanistan, Di Maio: "Evacuati italiani e 4.900 afghani, serve piano per la fase due" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Y7xCNGhVwE4[/embedyt] Roma, 27 ago. (askanews) - "Abbiamo evacuato dal Paese i nostri connazionali, tutti gli italiani che volevano rientrare dall'Afghanistan sono tornati e circa 4900 cittadini afgani". Ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio durante la conferenza stampa congiunta con l'omologo russo Lavrov.…
L’Is continua la lotta. Il messaggio da Kabul (anche all’Italia)
Cosa rappresenta l’attacco a Kabul per la lotta globale dell’Is? Gli Stati Uniti da mesi, e con forza durante la riunione della Coalizione di Roma, avevano alzato l’attenzione: il gruppo non è morto, ma anzi ancora pericolosissimo. Occhio al Sahel per l’Italia