Continua l’impegno della Difesa per effettuare l’evacuazione dei collaboratori afghani e del personale ancora presente nel Paese. Grazie al ponte aereo italiano, in appena quattro giorni sono state salvate già 600 persone, ma sono ancora migliaia quelle in attesa
Archivi
Libertà e democrazia. Mattarella e il coraggio dell'io responsabile
Il coraggio dipende dalla capacità di ciascuno di essere responsabilmente se stesso. Del resto, è questa la condizione dell’esercizio della libertà. Il discorso integrale del Presidente Mattarella al Meeting di Rimini
Giusto bandire i talebani? Il dilemma WhatsApp
L’applicazione di comunicazione istantanea WhatsApp ha deciso di chiudere definitivamente i canali di comunicazione dei talebani in un momento delicatissimo per l’Afghanistan. Eppure, secondo gli attivisti, a risentirne è anche il resto della popolazione
Mattarella apre il 42esimo Meeting di Rimini. La diretta video
Mattarella apre il 42esimo Meeting di Rimini, la diretta video [embedyt] https://www.youtube..com/watch?v=-5GY3ljHB8Q[/embedyt] Il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla prima giornata della 42esima edizione del Meeting di Rimini. Introduce Bernhard Scholz, presidente della Fondazione Meeting dell’amicizia fra i popoli.
Perché essere orgogliosi dell’impegno italiano per l’Afghanistan
Checché ne pensi Beppe Grillo, gli sforzi diplomatici, militari e umanitari messi in campo dall’Italia in questa fase possono essere ragione di vanto
La crisi dei chip manda ko VolksWagen e Toyota
I due costruttori annunciano tagli alla produzione mondiale fino al 40% a causa della mancanza di semiconduttori. Una crisi strisciante, figlia della pandemia…
Divorzio americano per Fed e Bce. A Jackson Hole Lagarde saluta Powell
La banca centrale americana si prepara ad annunciare l’avvio del tapering, forse già la prossima settimana al simposio nel Wyoming. Mentre la Bce proseguirà sulla sua strada fatta di stimoli e costo del denaro a zero
Una commissione a tutela delle donne afgane. La lettera a Mattarella
“Siamo testimoni di uno scenario apocalittico ed è impossibile contrastare o contenere tale dramma con iniziative solitarie o frammentate. È indispensabile unire le forze, creare una rete internazionale e cooperare concretamente”. La lettera di Artemisia Onlus al Presidente della Repubblica
Cara Nato, ora non è tempo di divisioni e fughe in avanti. Firmato Stefanini
Se la Nato si divide, se i governi alleati procedono in ordine sparso, l’insuccesso militare diventa una rotta politica che mina le fondamenta dell’Alleanza. Il commento di Stefano Stefanini, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica e rappresentante permanente dell’Italia al Consiglio atlantico
Il Pcc entra nel cda di una controllata di TikTok e Washington sbuffa
Una controllata di ByteDance ha ceduto quote a una società collegata all’autorità che vigila sull’Internet cinese. Il senatore Rubio chiede il bando: “Biden non può più fingere che TikTok non sia legata al Partito comunista cinese”