Il Business Council Londra-Tripoli organizza incontri che dal petrolio e dalla transizione energetica si allargano alla geopolitica mediterranea e nordafricana
Archivi
Musk vuole un Bitcoin green. Ma la Cina spegne la criptomoneta
Ancora un tweet del vulcanico patron di Tesla e la criptomoneta si impenna a 40 mila dollari: sì a Bitcoin a patto che l’estrazione diventi più green. Peccato che Musk non faccia più parte del team di lavoro preposto alla sostenibilità della moneta virtuale. Intanto la Cina spegne i primi miners…
Sahel, un'autostrada (francese) si apre per l'Italia. Gli scenari di Sanguini
Stancata da dieci anni di operazioni sul campo e lotta al terrorismo, la Francia di Emmanuel Macron fa un passo indietro in Sahel. Per l’Ue e l’Italia, grazie alla leadership di Emanuela Del Re, si apre un’occasione imperdibile. L’analisi di Armando Sanguini, Senior Advisor Ispi, già ambasciatore italiano in Tunisia e Arabia Saudita
Come cambiano il commercio globale e le supply chain dopo la pandemia?
Il 17 Giugno alle ore 17.30, in diretta su Formiche.net, si parlerà di nuove geometrie del commercio internazionale, supply chain e degli esiti del G7 in un evento organizzato da ExportUSA, Americans for Tax Reform Foundation, Formiche e patrocinato dalla Commissione Europea
L'Italia nel G7. Lo speciale
Sarà perché si è aperto mentre in Europa e negli Stati Uniti si intravede, finalmente, una via d’uscita dalla pandemia del Covid-19. Sarà perché è stata la prima volta del presidente americano Joe Biden e del presidente del Consiglio italiano Mario Draghi. Il G7 a Carbis Bay, in Cornovaglia, nel Regno Unito di Boris Johnson, non è stato un G7…
Lo Spazio (e il 5G) per proteggere la cultura. Il progetto di e-Geos
E-Geos sigla un accordo con l’Esa per la realizzazione di Pomerium, un sistema che integra i dati provenienti da satelliti, droni e sensori tramite la rete 5G con l’obiettivo di tutelare il patrimonio culturale, artistico e ambientale del centro storico di Roma
Cina e Russia, cosa chiede Biden a Draghi? La versione di F. Bindi
Educato negli Usa (come Amato), Mario Draghi è il più transatlantico dei nostri presidenti del Consiglio. Non sorprende allora l’intesa (all’insegna del pragmatismo) trovata con Joe Biden al G7 su tanti dossier scottanti dell’agenda internazionale, Cina e Russia in testa. Il commento di Federiga Bindi, professoressa di Relazioni Internazionali all’Università di Roma Tor Vergata
Phisikk du role - L’estate sta arrivando, il virus se ne va e l’astra è controversa
Si sta preparando una situazione paradossale per cui i già vaccinati con la prima dose di AstraZeneca non ultra sessantenni sarebbero esposti attraverso il richiamo con lo stesso vaccino ad un rischio di trombosi “straordinariamente raro”, mentre invece i rischi di una combinazione tra AstraZeneca ed una seconda dose di diverso vaccino appaiono una terra incognita. La rubrica di Pino Pisicchio
Dopo Suez, aspettando l'Artico. La lezione per l'Italia secondo il Cdp Think Tank
L’incidente nel Canale ha improvvisamente aperto la riflessione su nuove rotte commerciali alternative, a cominciare dall’Artico. Un riassetto non immediato che impone all’Italia un ripensamento del proprio trasporto marittimo. Meno player, ma più grossi e ampliamento degli scali nazionali
Licenziamenti, ecco gli strumenti anti-shock
In vista del tanto atteso sblocco, al fine di disincentivare l’uscita di una significativa parte di lavoratori dal mercato del lavoro, il governo ha predisposto un pacchetto di strumenti di ripresa, alcuni ancora in fase di definizione, volti ad accompagnare il passaggio tra la fine del blocco dei licenziamenti e la ripresa economica. L’avvocato Gabriele Fava spiega quali sono