La morte di Epifani mi ha lasciato interdetto per alcuni minuti. C’eravamo conosciuti a metà degli anni ’70. Giovane e brillante, colto, un po’ sosia di Harrison Ford, venne soprannominato (il copyright è mio) “il giovane Werther”. In una certa sinistra soffriva di claustrofobia…Il ricordo di Giuliano Cazzola
Archivi
Ucraina e Nord Stream 2. Una grana per Biden prima del tour europeo
A una settimana dall’incontro con Biden, Putin annuncia il completamento del Nord Stream 2 entro due mesi al massimo. E il leader ucraino Zelensky critica la sospensione Usa delle sanzioni contro le aziende coinvolte nel gasdotto
Biden in Europa, dal G7 a Putin (e Draghi). Tutte le tappe del presidente Usa
Ha inizio il 9 giugno il viaggio in Europa di Joe Biden, un’agenda fitta di impegni distribuiti nel corso di una settimana. Dal G7 al bilaterale con Putin, dal summit Nato all’incontro con Erdogan, passando per l’incognita Vaticano: tutte le tappe del tour del POTUS
Copasir, mercoledì si decide. Urso verso la presidenza?
Mercoledì il Copasir, il comitato di controllo degli 007 italiani, si riunirà per scegliere il prossimo presidente. Adolfo Urso (Fdi) in pole, Pd e Cinque Stelle sarebbero pronti a votarlo. Così si chiude (forse) uno stallo durato quattro mesi
Jeff Bezos andrà nello Spazio. Per sfidare Musk e Branson
Il fondatore di Amazon lancia un nuovo guanto di sfida (spaziale) a Richard Branson ed Elon Musk. Sarà lui il primo miliardario del “New space” a superare l’atmosfera. Lancio in programma il 20 luglio. Ecco i dettagli
In Libia parte la campagna elettorale senza la certezza delle elezioni
L’unico vero competitor di Basghagha tra chi è già in campo è l’ex vicepresidente del Consiglio di presidenza libico, Ahmed Maitiq. Ma si muovono dietro le quinte anche Khalifa Haftar e Saif al-Islam Gheddafi, nonostante non appaia in pubblico ormai da una decina di anni e non si sappia dove si trovi effettivamente
È l'ora della Nato (con Biden). Minuto Rizzo legge il vertice di Bruxelles
Conversazione con Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defense College Foundation, che tra mercoledì e giovedì organizza “Nato2021”, un evento per indagare le sfide dell’Alleanza a pochi giorni dal vertice di Bruxelles. Cina, Turchia e la corsa per il prossimo segretario generale della Nato…
Biden suona la sveglia sulla tecnologia cinese. E l'Italia?
Serve una risposta transatlantica all’espansione tecnologica di Pechino. L’Italia non può continuare a far finta di niente per tre ragioni fondamentali. Ecco quali
Tra geopolitica dei vaccini e accordo G7 su un'imposta globale. Scrive Scandizzo
Il Covid-19 ha esacerbato le fragilità sociali nella distribuzione del benessere e della ricchezza in tutto il mondo, e scatenato comportamenti egoistici e rivali nelle abitudini di consumo, paure irrazionali e indisponibilità a cooperare. Per questo la decisione sull’imposta globale minima è una buona notizia
No Ue no party. Fabbrini e la lezione tedesca per Salvini (e Berlusconi)
Intervista a Sergio Fabbrini, scienziato politico e direttore del Dipartimento di Scienze politiche alla Luiss. In Germania la Cdu dice no all’ultradestra di Afd e riprende il volo, per battere i Verdi Laschet deve abbandonare l’austerity. Un messaggio anche per Salvini e Berlusconi: senza europeismo non esiste federazione