Il primo ministro israeliano vola a Washington per incontrare il presidente americano. Tra i due un feeling da costruire, nonostante le divergenze sul dossier nucleare
Archivi
Il papa e una tecnologia sicura, dai bambini agli ospedali
Cosa ha detto Francesco ricevendo in udienza i partecipanti all’incontro annuale dell’International Catholic Legislator Network
Ultimo volo da Kabul. Torna a casa la missione italiana in Afghanistan
È partito da Kabul l’ultimo volo del ponte aereo messo in campo dall’Italia per evacuare il proprio personale e i collaboratori locali dall’Afghanistan. A bordo anche il console Claudi, l’ambasciatore Pontecorvo e gli ultimi militari presenti a Kabul. La missione italiana ha salvato circa cinquemila afghani
Gelo russo. Se Putin sbertuccia la mediazione italiana a Kabul
In visita a Roma da Draghi e Di Maio, il ministro degli Esteri russo Lavrov preferisce parlare di investimenti e vaccino che di Afghanistan, e snobba la mediazione italiana, “abbiamo diverse priorità”. L’Italia è riconosciuta come alleato solido degli Usa e per questo per Mosca non può essere playmaker al G20 sulla crisi afgana
Afghanistan, Di Maio: "Evacuati italiani e 4.900 afghani, serve piano per la fase due". Il video
Afghanistan, Di Maio: "Evacuati italiani e 4.900 afghani, serve piano per la fase due" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Y7xCNGhVwE4[/embedyt] Roma, 27 ago. (askanews) - "Abbiamo evacuato dal Paese i nostri connazionali, tutti gli italiani che volevano rientrare dall'Afghanistan sono tornati e circa 4900 cittadini afgani". Ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio durante la conferenza stampa congiunta con l'omologo russo Lavrov.…
L’Is continua la lotta. Il messaggio da Kabul (anche all’Italia)
Cosa rappresenta l’attacco a Kabul per la lotta globale dell’Is? Gli Stati Uniti da mesi, e con forza durante la riunione della Coalizione di Roma, avevano alzato l’attenzione: il gruppo non è morto, ma anzi ancora pericolosissimo. Occhio al Sahel per l’Italia
Sparkle allunga i suoi cavi sottomarini negli snodi globali (ora Panama)
Accordo con Trans Ocean Network per un hub a Panama che sarà integrato con la dorsale globale dell’operatore di Tim. Pochi mesi fa l’ampliamento delle fibre sul sistema Curie (Google) e l’annuncio di Blue Raman (dall’India all’Italia passando per il Mar Rosso)
Con Bibi il Mossad lasciò "al buio" la Cia di Biden. E ora?
Il New York Times rivela che nei mesi passati l’intelligence israeliana ha ignorato le richieste di aiuto Usa sull’Iran a causa dei dubbi dell’ex premier verso il nuovo inquilino della Casa Bianca. Ora tocca a Bennett
Il G20, l’Afghanistan e le mosse di Russia e Cina. Scrive Marsilli
Quella di Mario Draghi è una buona idea: serve al più presto un G20 sull’Afghanistan. Ma non sarà facile. L’analisi dell’amb. Marco Marsilli, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, già rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa e direttore centrale alla Farnesina per le questioni globali e i processi G8/G20
Cina vs big tech. Se la crociata di Xi colpisce anche il partito
La fortuna del polo tech di Hangzhou è anche merito della collaborazione tra funzionari locali del Partito comunista (favorevoli all’innovazione) e gli imprenditori locali. Un sodalizio che Pechino vuole infrangere