Lo Spazio non è più un luogo lontano e fantascientifico, ma un normale luogo dove l’umanità può condurre le sue attività, anche economiche e commerciali. È quanto emerge dal webinar organizzato da ENEATech nel quale si sono confrontati la presidente Anna Tampieri, l’astronauta Samantha Cristoforetti e il capo della divisione Industrial policy and Sme dell’Esa, Luca Del Monte. La rivoluzione spaziale è già cominciata
Archivi
I partiti tedeschi si spaccano sui brevetti. E Merkel diserta il summit di Porto
Merkel raccoglie le istanze delle Big Pharma e si schiera contro l’abolizione dei brevetti. Ma tra i partiti di maggioranza e opposizione non tutti la pensano così (e c’è chi sta nel mezzo)
Oltre la digitalizzazione. La sfida cyber secondo Galtieri (Cy4Gate)
Intervista all’amministratore delegato di Cy4Gate, Emanuele Galtieri, che sottolinea a Formiche.net quanto l’esigenza di potenziare la rete informatica e di comunicazioni del Paese sia ormai improcrastinabile, soprattutto per recuperare il gap che ci separa, in fatto di digitalizzazione, dal resto dell’Europa. La prima missione del Pnrr del governo va proprio in quella direzione, ma sono ancora molte le fragilità sistemiche italiane
La Turchia (ri)vuole gli F-35. Ecco i margini tra Biden ed Erdogan
Potrebbero riaprirsi le trattative tra Stati Uniti e Turchia sugli F-35. Ankara è stata esclusa dal programma dopo l’acquisto del sistema russo S-400, ma non ha mai perso interesse per il velivolo e per il contributo industriale. Con l’amministrazione Biden ci sono margini di dialogo, forse concentrati nel prossimo vertice Nato, il 14 giugno. Ma Erdogan deve guadagnarsi la fiducia del collega…
Nel dopo Merkel la relazione Italia-Germania sarà più forte. Della Vedova spiega perché
Intervista con il sottosegretario agli Esteri di ritorno da Berlino. “Condivido l’idea coraggiosa di Biden di aprire un negoziato al Wto” sui brevetti. “Ma non si risolve dall’oggi al domani”. Sull’asse Parigi-Berlino: “È interesse di tutti allargare all’Italia viste anche le prossime elezioni tedesche e francesi”. E sull’accordo con la Cina: “Serve una riflessione”
Intelligence e Difesa, al via la stagione delle nomine
Gli occhi della politica italiana tornano sulle nomine degli 007. In scadenza l’incarico di Mario Parente al vertice dell’Aisi e torna vacante il ruolo di vicedirettore del Dis dopo l’uscita di Carmine Masiello. Ma il valzer non finisce qui…
Rezza: "Per la prima volta ricoveri sotto soglia critica". IL video
Rezza: "Per la prima volta ricoveri sotto soglia critica" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=IWuu6izJmvM[/embedyt] Milano, 7 mag. (askanews) - "Per la prima volta abbiamo sia l'occupazione dei posti in area medica sia delle terapie intensive sotto la soglia critica, c'è una decongestione dei posti". Lo ha detto il direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, nel punto stampa sul monitoraggio…
Surprise! BoJo strappa un seggio storico ai laburisti in barba agli scandali
Il risultato delle ultime elezioni locali in Regno Unito è un’altra prova superata per il premier britannico. Il successo della candidata contadina a Hartlepool, la sconfitta per i laburisti e il nodo della Scozia
Sui vaccini no a ultimatum, sì alla prudenza. Gli appunti di Polillo per il vertice Ue
Produrre un vaccino, che abbia tutti i crismi necessari, non è una cosa semplice. Non basta conoscere la formula. È necessario conoscere quel know how che è stato il frutto di una lunga sperimentazione e che solo i proprietari del brevetto sono in grado di fornire. Occorre una collaborazione straordinaria. E questa può essere ottenuta sola se non si lanciano ultimatum. Ma si invita ad uno sforzo comune, garantendo che, comunque vada, alla fine si ripristinerà la legalità del mercato. Che rimane garanzia di libertà e di responsabilità. Il commento di Gianfranco Polillo
Roma, tutto fermo aspettando Zingaretti. Mentre Raggi perde pezzi (e che pezzi)
Nonostante i rumors, il rebus romano delle candidature appare ancora lontano da una soluzione possibile. Nicola Zingaretti ci sta pensando, Virginia Raggi non arretra ma intanto perde l’ennesimo assessore, il centrodestra litiga e nel frattempo aspetta di capire cosa sceglieranno di fare gli avversari. Una situazione di stallo che potrebbe allargarsi anche alla regione Lazio. Tutti i nomi, le novità, i possibili scenari