Il discorso di Vladimir Putin all’Assemblea della Federazione lascia tanti interrogativi. Sul futuro del suo partito Russia Unita, in caduta libera di consensi. Sul caso Navalny, le mosse in Ucraina, la campagna per Sputnik. L’analisi di Mara Morini (Università di Genova) e Igor Pellicciari (Università di Urbino/Luiss)
Archivi
La marina indonesiana pubblica video coi marinai del sottomarino Nanggala
La marina indonesiana pubblica video coi marinai del sottomarino Nanggala [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=yczN9DeMHH0[/embedyt] Milano, 26 apr. (askanews) - Un video con l'equipaggio del Nanggala che canta all'interno del sottomarino. E' l'omaggio della marina indonesiana ai 53 marinai che hanno perso la vita nel sommergibile che si è inabissato al largo di Bali. Dopo giorni di ricerche è stato ritrovato, spezzato in…
Spese militari, è boom. Corrono Cina e Russia, e anche la Germania...
Tornano numeri da Guerra fredda nel report annuale di Sipri sulle spese militari. Nel 2020 il mondo ha speso 1.981 miliardi di dollari, il livello più alto dal 1988. Guidano Stati Uniti e Cina, ma anche la Russia cerca di stare al passo. In Europa, la Germania supera la Francia, mentre l’Italia…
Bruxelles, due ambasciatori per Biden. Ecco le nomine per Nato e Ue
Julie Smith alla Nato e Mark Gitenstein all’Ue. Il presidente Biden sta per annunciare alcune nomine diplomatiche in vista del viaggio di giugno a Londra e Bruxelles. Due scelte per rilanciare i legami transatlantici. Per Roma sempre in pole Hickey, già commissario all’Expo Milano 2015
La carta dell'Italia per il vertice Nato. L'analisi dell'amb. Minuto Rizzo
C’è anche l’avvio della corsa al successore di Stoltenberg nel prossimo vertice della Nato. Una candidatura italiana sarebbe opportuna, in un summit già denso di temi: l’assertività russa a est, l’ascesa della Cina e l’Indo-pacifico, fino ai rapporti con l’Africa. Per tutto ciò, l’Alleanza sarà “più politica e globale”. L’analisi dell’amb. Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defense College Foundation
Per una "sana" politica di export della Difesa. Scrive il gen. Camporini
Una sana politica di esportazioni dei sistemi d’arma è funzionale all’autorevolezza del Paese sullo scenario internazionale. L’aggettivo “sana” vuole indicare la necessità di un’attenta valutazione delle tecnologie da esportare, al fine di mantenere il vantaggio che rende durevole la competitività. “Sana” anche in relazione ai destinatari delle esportazioni. Il commento del generale Vincenzo Camporini, consigliere scientifico Iai, già capo di Stato maggiore della Difesa
Il Recovery plan di Draghi e il primo discorso politico di Biden. L'agenda della settimana
Domani, martedì 27 aprile, è previsto il voto di Montecitorio sul Piano, mentre nello stesso giorno il premier bisserà la presentazione al Senato, che voterà il Piano subito dopo. Sul fronte esteri mercoledì il presidente Joe Biden terrà il suo primo discorso politico al Congresso. Nella stessa giornata, sempre a Washington, attesa anche la conferenza stampa del presidente della Fed Jerome Powell, all’indomani della riunione del Comitato di politica monetaria della Banca centrale statunitense
Phisikk du role - Che ne sarà del M5S?
La scommessa è sulla capacità di operare una presa di coscienza della sua base sociale e di assumere una direzione di marcia capace di disegnare orizzonti chiari, emancipando se stessi e il proprio elettorato. Verso una forma-partito? Certo, ma anche verso un’identità precisa. Che non potrà essere il doppione del Pd. La rubrica di Pino Pisicchio
Così può ripartire la filiera delle telecomunicazioni in Italia
La pandemia da covid-19 ci ha insegnato l’essenzialità delle reti di telecomunicazioni e l’importanza di avere una nostra capacità tecnologica e produttiva in settori chiave. Senza un’azione coordinata e forte, non solo non avremo sovranità o indipendenza, ma ci ridurremo al ruolo di compratori non consapevoli di prodotti altrui, scrive Nicola Blefari Melazzi, Direttore CNIT e membro del Gruppo dei 20 – Università Tor Vergata
الدبيبة يعين 3 وكلاء وزارة مقربين من حفتر قبل زيارة بنغازي
أعلنت رئاسة مجلس الوزراء بحكومة الوحدة الوطنية تأجيل موعد اجتماع المجلس المقرر عقده، الإثنين، بمدينة بنغازي شرقي ليبيا. بدوره قال المتحدث باسم الحكومة الليبية محمد حمودة، إنه سيتم التحضير لموعد لاحق للاجتماع في أقرب وقت، دون أن يبين أسباب تأجيله. وكشف مصدر أن السبب هو منع قوات حفتر وفدا حكوميا من دخول مدينة بنغازي عقب هبوط طائرته في مطار بنينا…