Il deputato di Bengasi spiega a Formiche.net che dietro alle proteste ci sono interessi mossi anche dalla Turchia
Archivi
Niente fondi senza riforme. Giustizia, Pa e concorrenza, il difficile arriva ora
La data del 30 aprile, con l’invio del Pnrr italiano a Bruxelles, non è un punto di arrivo ma di inizio. Grazie alla sterzata data dal premier Draghi, il nostro Paese dovrà abbandonare il suo “riformismo immobile”, come da definizione di Guglielmo Negri. Luigi Tivelli spiega come il governo dovrà correre a maggio
Perché Usa e Uk escono più forti dall’incontro G7
Far fronte comune tra le società democratiche, contrastando le minacce che potrebbero venire da attori esterni. Ecco l’agenda britannica per il G7 (che piace a Washington). Scrive Giangiacomo Calovini (Geopolitica.info)
Per l'assegno unico per la famiglia con figli tempi più lunghi
Assegno unico per la famiglia con figli: non partirà a luglio come previsto ma probabilmente nel gennaio 2022. I tempi si allungano
Addio coprifuoco? Il 16 maggio e il trio Di Maio-Salvini-Bonaccini
Il ministro degli Esteri rinsalda il vecchio legame con Salvini sull’allentamento delle misure restrittive. Con loro c’è il presidente emiliano, in barba alla linea prudente del Pd. Ma se passa la linea “madrilena”, il vero vincitore è Draghi con il suo rischio ragionato. Il mosaico di Fusi
Se gli Usa chiedono il ritorno di Taiwan all’Oms
Uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 delle Nazioni Unite recita: nessuno dovrebbe essere lasciato indietro. Ora è decisamente il momento per non dimenticare Taiwan. Il commento di Stefano Pelaggi, docente presso l’Università di Roma La Sapienza
Le milizie di Tripoli attaccano la ministra degli Esteri, tensioni con la Turchia
La ministra Mangoush sotto attacco per aver paragonato i contractor turchi, schierati in Tripolitania, ai mercenari della Wagner che la Russia ha mandato a dare supporto a Haftar
Spazio, prossima frontiera. Parla Samantha Cristoforetti
Lo Spazio non è più un luogo lontano e fantascientifico, ma un normale luogo dove l’umanità può condurre le sue attività, anche economiche e commerciali. È quanto emerge dal webinar organizzato da ENEATech nel quale si sono confrontati la presidente Anna Tampieri, l’astronauta Samantha Cristoforetti e il capo della divisione Industrial policy and Sme dell’Esa, Luca Del Monte. La rivoluzione spaziale è già cominciata
I partiti tedeschi si spaccano sui brevetti. E Merkel diserta il summit di Porto
Merkel raccoglie le istanze delle Big Pharma e si schiera contro l’abolizione dei brevetti. Ma tra i partiti di maggioranza e opposizione non tutti la pensano così (e c’è chi sta nel mezzo)
Oltre la digitalizzazione. La sfida cyber secondo Galtieri (Cy4Gate)
Intervista all’amministratore delegato di Cy4Gate, Emanuele Galtieri, che sottolinea a Formiche.net quanto l’esigenza di potenziare la rete informatica e di comunicazioni del Paese sia ormai improcrastinabile, soprattutto per recuperare il gap che ci separa, in fatto di digitalizzazione, dal resto dell’Europa. La prima missione del Pnrr del governo va proprio in quella direzione, ma sono ancora molte le fragilità sistemiche italiane