Nella lunga maratona di “Linea diretta”, la tradizionale conversazione con il pubblico (o meglio, una parte), il presidente russo Vladimir Putin cerca nuovi consensi in vista delle elezioni in autunno. Dall’emergenza vaccini alle tensioni con Londra, tutti i crucci dello “Zar” nell’analisi di Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
Archivi
L'open innovation è spaziale. Il progetto di Telespazio per l'Expo di Dubai
Al via oggi la terza edizione del #T-TeC, il “Telespazio technology contest”. Per la prima volta, l’iniziativa di open innovation è aperta a studenti e ricercatori di Università e dipartimenti di tutto il mondo, con l’obiettivo di culminare all’interno di Expo 2020 Dubai
Enav punta sulla sostenibilità. Ecco il piano 2021-2023
Sono ben 33 gli obiettivi di sostenibilità di Enav da qui al 2023. Li ha presentati oggi nel Piano di sostenibilità per il prossimo triennio, con una serie di iniziative improntate all’innovazione tecnologica e all’efficienza, operativa e organizzativa. L’ad Troncone: “Siamo ormai una smart company”. E dal 2022 Enav sarà a impatto climatico zero
Cipro è pilastro di stabilità nel Mediterraneo. Parola del ministro Petrides
Le relazioni che Cipro sta sviluppando sul multi asse occidentale che guarda al blocco atlantico e su quello orientale che guarda ai Paesi del Golfo, possono rappresentare una svolta nella gestione armonica del dossier energetico
Il debito (buono) dell'Ue e i piani di Joe Biden. La versione di De Romanis
L’economista della Luiss: le due aste di eurobond confermano la fiducia del mercato verso un debito comunitario e condiviso, ma questa è un’operazione one shot. Per rendere il tutto strutturale occorre che gli Stati guardino oltre l’esperienza del Recovery Fund. Il piano Ue e quello Usa? Cifre e logiche diverse
L'Africa fra terrorismo e intelligence. I premi dell'Associazione Davide De Luca
Nell’ambito dell’evento “Con l’Africa. Quale ruolo per l’Italia e l’Europa?”, organizzato in collaborazione con la Luiss Business School, è stato consegnato il Premio “Davide De Luca – Una vita per l’Intelligence” rivolto agli Ufficiali Allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza
Non votare non è un'opzione. La riunione del Forum libico continua
Le Nazioni Unite continuano a pressare sul voto. I lavori del Forum di dialogo politico di Ginevra saranno allungati di un giorno, a causa di divisioni interne che stanno complicando le consultazioni sulla base costituzionale delle elezioni di dicembre
Un murale sull'aeroporto di Fiumicino. Così AdR accoglie il Green pass
“A second Renaissance – Flying away from Covid”. È questo il titolo del murale ad opera dello street artist TvBoy che colora la parete esterna del Terminal 1 dello scalo romano. L’iniziativa di Aeroporti di Roma nel giorno del debutto del Green pass europeo…
Innovazione a gonfie vele. Le tecnologie per la Marina del futuro
In scena a Roma il primo workshop sull’innovazione tecnologica della Marina militare, idee e progetti per uno strumento marittimo tecnologicamente all’avanguardia in grado di proteggere il Paese dalle sfide del futuro, in un Mediterraneo bollente. Con l’ammiraglio Cavo Dragone, tra gli ospiti Alessandro Profumo (Leonardo) e Giuseppe Giordo (Fincantieri)
Non solo Usa. Il piano Draghi per rilanciare i microchip (in Italia)
Ricevuto dal governo a Roma Pat Gelsinger, il Ceo di Intel, il più grande produttore americano di microchip. In ballo un polo di produzione europeo da 8 miliardi di euro, ma serve flessibilità della Commissione per gli aiuti di Stato. A Catania una fabbrica da 850 milioni di euro dell’italo-francese Stm, ma l’investimento potrebbe saltare…