L’informazione offerta da alcuni mass social media è utile per stimare la probabilità di eventi relativi a fenomeni di cui non abbiamo esperienza diretta? Con l’ausilio del machine learning, Alessandro Fontana tenta di rispondere a questa domanda
Archivi
Conte vs Grillo, chi è sovrano in casa Cinque Stelle? La bussola di Ocone
L’impressione è che, se anche l’accordo ci sarà, il matrimonio fra l’ex premier e il comico genovese sarà un matrimonio di interesse, senza quel feeling che anche in politica è necessario per dar vita a qualcosa di duraturo. È come se qualcosa si fosse rapidamente rotto fra i due protagonisti nel giro di pochi mesi, quasi che Grillo, come i contiani stessi hanno lasciato trapelare, non fosse più convinto della sua scelta. La rubrica di Corrado Ocone
Strada Sirte-Misurata. Test di stabilità per la Libia
La riunione del comitato militare, insieme all’Onu, non ha risolto il problema della fondamentale apertura della strada costiera. Mentre i contatti Est-Ovest continuano, una fonte da Sirte spiega le ragioni della situazione
La società civile per la sostenibilità. L'iniziativa di Prioritalia e ASviS
Dalla lettura ragionata dell’Enciclica papale, il contributo di Prioritalia con ASviS per l’evoluzione culturale necessaria a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030. L’intervento di Filippo Salone, public affairs Fondazione Prioritalia e Coordinatore Gdl 16 ASviS
Politica estera ed economica. L’amb. Vento spiega il feeling Biden-Draghi
Sergio Vento, già ambasciatore italiano negli Stati Uniti e all’Onu, spiega le ragioni del rinnovato feeling tra Italia e Usa con Draghi e Biden. Il Mediterraneo allargato è la priorità, anche per la Nato. Russia e Cina? Meglio non legarle l’una all’altra
L’inflazione si rifà viva. Ora tocca alla Bce. Scrive Bagella
L’inflazione sta ritornando ad alzare la testa negli Stati Uniti e in Germania. In Italia è ancora sotto tono, ma aumentano gli inviti delle Autorità europee e della Banca d’Italia a prepararsi per fare fronte alle conseguenze. L’analisi di Michele Bagella
Export, difesa ed Emirati Arabi. La lettera del gen. Tricarico
Dopo lo stop all’export e lo scalo forzato per l’aereo di giornalisti al seguito del ministro Guerini, pare evidente che il rapporto con gli Emirati vive momenti particolarmente difficili. L’opinione del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Sofagate, ma Juncker scagiona i turchi
Nel giorno dell’arrivo di Ursula von der Leyen a Roma, Giorgio Girelli, coordinatore Centro Studi Sociali “A. De Gasperi”, ripercorre tecnicamente quello che successe alla presidente della Commissione europea in Turchia
La Nato è pronta al futuro. Parla Benedetta Berti
Intervista a Benedetta Berti, capo della Pianificazione politica dell’ufficio del Segretario generale della Nato, sul futuro dell’Alleanza Atlantica dopo le decisioni prese al vertice di Bruxelles, dal potenziamento delle capacità di deterrenza a un approccio più globale per una Nato più forte e resiliente
Terremoto Sboarina. Il piano Lega-FI per fermare Meloni in Veneto
Dalle parti della Lega non hanno preso bene il passaggio del sindaco di Verona Sboarina in Fdi, “ha fatto tutto la Meloni”. Dalla visita lampo di Salvini in Veneto si fa strada un piano B: Fi e Lega federati insieme alle prossime amministrative, per sbarrare la strada ai meloniani. Anche il “Doge” Zaia darebbe il suo benestare