Il presidente americano allunga la lista di aziende cinesi dalle quali stare alla larga perché legate a doppio filo ai comparti sicurezza e difesa del Dragone. Facendo suo il blitz di Trump di otto mesi fa
Archivi
Liberalismo vs socialismo, dopo 20 anni la Terza via è ancora attuale? Scrive Pittella
La moderna socialdemocrazia saprà trovare un punto di equilibrio, senza rinnegare la spinta di modernità della terza via ma depurandola da eccessi liberisti e antistatalisti? Il commento di Gianni Pittella, senatore del Pd, già capogruppo di S&D al Parlamento europeo
Blocco degli sfratti, la rivolta dei proprietari. C'è un giudice a Strasburgo
L’avvocato Federico Marini Balestra (partner di Bird & Bird) spiega perché il blocco degli sfratti, prorogato di tre mesi in tre mesi, viola non solo i diritti dei proprietari di casa, ma anche le regole del buon senso. Ora la questione è in mano alla Corte europea dei diritti dell’uomo
Space Dream, il Ctna porta gli studenti d’Italia nello spazio
Si è svolta ieri, presso l’auditorium Parco della musica di Roma, la cerimonia di premiazione dell’iniziativa Space Dream, lanciata dal Ctna per stimolare l’interesse dei giovani, e in particolare delle ragazze, verso le materie scientifiche. Presenti all’evento Cristina Leone, Nicola Zingaretti, Alessandro Profumo, Massimo Claudio Comparini e in remoto Amalia Ercoli Finzi e Umberto Guidoni
Ecco la chiave per il risparmio della spesa sanitaria
Dieta scorretta e sedentarietà rappresentano i principali fattori di rischio per la salute delle persone e intervenire per mitigare gli effetti deleteri di tali pratiche risulta prioritario. Ecco chi c’era e cosa si è detto durante il dibattito promosso dal Cnel intitolato “Attività fisica e corretta nutrizione: la chiave per il risparmio della spesa sanitaria”
Ufo, nessuna prova di alieni. Ma non è tecnologia Usa...
Il New York Times ha pubblicato le anticipazioni dell’atteso report dell’Intelligence americana relativo a “fenomeni aerei non identificati”, basato su numerose registrazioni da parte delle Forze Usa negli ultimi anni. Non c’è evidenza che si tratti di tecnologie aliene. Di sicuro, non sono oggetti americani. Test ipersonici di Cina e Russia?
Between connectivity & security: the new role of technology in China-EuroMed relations
Between connectivity & security: the new role of technology in China-EuroMed relations [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=LhejkDk5FQw[/embedyt] The fifth segment of the workshop titled ‘A strategic nexus: the Euro-Mediterranean Region and China’. KEYNOTE SPEECH Prof. Gadi Ariav, Retired Associate Professor of Technology and Information Systems Management at the Coller School of Management at Tel Aviv University DISCUSSION Hon. Lucio Demichele, Head of Policy…
Il nuovo Patto di Stabilità che serve all'Italia e all'Europa. Parla Bruni (Ispi)
Secondo l’economista e vicepresidente Ispi, le regole che ispirarono l’austerity non torneranno perché già prima della pandemia Bruxelles lavorava a una riforma del Patto, ma non è pensabile un’Europa senza vincoli. La soluzione sono parametri di bilancio calibrati in base alla situazione di ogni Paese. I licenziamenti? L’Ue ha ragione
Francesco, il Libano e quelle cene per il Ramadan offerte da una cristiana
Alcuni dei passaggi contenuti nel saggio “Frammenti di fraternità vissuta”, pubblicati nel prezioso volume curato dalla Comunità di Bose. Chi scrive è il professore libanese Antoine Courban. Il volume si intitola “Il mosaico della fraternità”, è edito da Qiqaion e merita di essere letto, oggi, che Papa Francesco ha annunciato per il primo luglio una giornata di preghiera per il Libano che affoga
Salvini alleato dei radicali, il Pd succube dei 5 Stelle. Giachetti sulla giustizia
Il parlamentare di Italia Viva Roberto Giachetti sui quesiti referendari sostenuti da Salvini e i radicali. “È una rivoluzione culturale, per invertire la rotta”. E sul Pd? “Bene Bettini, ma sia Zingaretti che Letta mi sembrano diretti verso un ritorno agli anni ’70, al partito dei magistrati”