Xinjiang, Hong Kong, origine del coronavirus. Alla Camera l’ambasciatore cinese Li Junhua respinge “con calore” ogni critica. L’audizione fotografa le difficili relazioni tra i due Paesi in questo momento
Archivi
Cosa è successo al cammello della pace massacrato in Libia
Mentre la Libia fatica a costruire il proprio futuro, c’è sul terreno chi vuole bloccare il processo di pace e stabilizzazione per interessi propri. La storia del Cammello della Pace
Se l’Onu fa goal sulla Cybersecurity. L’analisi dell’amb. Carpini
Nei giorni scorsi, l’Onu ha adottato (un po’ a sorpresa) un rapporto finale per consenso in cui si evidenzia la preoccupazione crescente per le minacce cibernetiche. Il commento di Laura Carpini, capo Unità per le politiche e la sicurezza dello spazio cibernetico del ministro degli Esteri
A scuola di leadership. Parte il nuovo master del Centro alti studi per la Difesa
Il Casd ha lanciato il suo primo master in “Strategic leadership and digital transformation”, con l’obiettivo di fornire alla classe dirigente, di oggi e del futuro, capacità e competenze per guidare le organizzazioni complesse nei nuovi scenari, sempre più volatili. La grande partecipazione internazionale conferma il ruolo-guida che il Paese vuole avere in ambito Nato (e non solo) sul pensiero strategico
Draghi in Libia per consolidare la leadership italiana
La Libia è una dimensione geostretegica fondamentale in cui l’Italia intende proiettare i propri interessi di politica estera. Draghi annuncia il viaggio a Tripoli, dove domani torna Di Maio con i colleghi Ue
Salvini's League calls to use Sputnik regardless of missing approval
The Italian right-wing party urged the government to buy and use doses of the Russian jab amid vaccine tensions – even if it means bypassing European regulators, Orbán-style. But the request flies in the face of all sorts of institutions (and Italy’s geopolitical alignment)
Stallo in Israele, Netanyahu vince ma senza maggioranza. Il video
Stallo in Israele, Netanyahu vince ma senza maggioranza [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=XSJKfXkdzFc[/embedyt] Milano, 24 mar. (askanews) - Stallo, di nuovo. In Israele le quarte elezioni legislative in meno di due anni non hanno portato ad un risultato che assicuri un governo stabile. Il Likud, partito conservatore del premier uscente Benjamin Netanyahu, ha preso più voti di tutti, ma non abbastanza per avere…
Cosa succede in Medioriente se Israele ha un governo debole
Un governo eterogeneo, o peggio ancora, nato già dimissionario è un passo falso nella strategia geopolitica israeliana. L’analisi post voto di Lorenzo Zacchi, responsabile area Medio Oriente di Geopolitica.info
Euroscettici, europerplessi e i programmi vaccinali europei
Molti gli interrogativi sul piano vaccinale sia in Italia sia in Europa. Per evitare l’aumento delle file degli scettici, sarebbe utile una linea molto chiara dello Stato, auspicabilmente condivisa a livello europeo. Il commento di Giuseppe Pennisi
Come è difficile la politica senza avversari. Il mosaico di Fusi
È proprio questa la sfida del governo Draghi. Leader e partiti possono appoggiarlo sapendo che se il Paese ritrova un suo equilibrio, chiunque verrà dopo potrà beneficiarne senza pagare prezzi altissimi e addirittura insostenibili in termini di consenso. È una questione di convenienza che si sposa a lungimiranza. Il mosaico di Fusi