“Per l’industria manifatturiera” che può utilizzare la cassa integrazione ordinaria “non ci saranno licenziamenti”. Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, chiarisce la situazione rispetto al blocco dei licenziamenti che
Archivi
Mps corteggiata da una cordata americana. Ma il governo...
Due mesi fa al Tesoro, azionista del Monte, è arrivata la proposta di un pool di investitori a stelle e strisce, per entrare nella banca che il governo vorrebbe spingere tra le braccia di Unicredit. Ma la scarsa esperienza bancaria degli americani avrebbe scoraggiato il governo. Ma a Siena serve uno sposo…
Cyber, il campus di Parigi e l’agenda di Gabrielli
Un campus per la cybersecurity di 25.000 metri quadri nel cuore di Parigi che in 4 anni creerà 75.000 posti di lavoro. Il governo francese ha individuato l’istituto da agganciare alla rete europea del “Cybersecurity competence center”. Ricerca, imprese e 007 insieme. Ora tocca all’Italia, che ha affossato fra le polemiche l’Istituto cyber proposto dal Conte-bis
Birmania, perché l’uscita dal tunnel è lontana. Scrive Scotti
“Anche io mi inginocchio sulle strade della Birmania e dico ‘cessi la violenza’”, ha detto Bergoglio riguardo la situazione drammatica del Paese. Tra contatti Usa-Cina delle ultime ore, Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue atteso per lunedì, pubblichiamo una lettera di Vincenzo Scotti, presidente dell’Associazione Italia-Birmania insieme, sugli interventi possibili per far intravedere una soluzione
Vi racconto cosa agita la Tunisia. Parla Abdessalem (Nahda)
La transizione democratica tunisina, i rapporti con l’Italia e la partita tutta da giocare della Libia. Intervista a Rafik Abdessalem, membro dell’ufficio esecutivo del partito Nahda e fondatore e presidente del Center for Strategic and Diplomatic Studies
Nuove guerre navali in arrivo? Ecco il piano della Marina del Regno Unito
A causa dell’epidemia di coronavirus, il rapporto sulla revisione della politica di difesa e sicurezza del Regno Unito del 2020 è stato rinviato al 2021. La sua pubblicazione è un evento fondamentale: delinea una tabella di marcia per lo sviluppo delle forze armate britanniche e delle altre componenti della difesa e della sicurezza
L'Italia riporta l'Europa in Africa. Ecco come
La visita di Josep Borrell ha confermato il tentativo italiano di rilanciare l’azione dell’Ue in Libia e in tutta l’Africa. Tra l’ipotesi di sorveglianza aerea sul cessate-il-fuoco, fino all’arrivo dei nostri elicotteri in Mali, ecco come si muove la Difesa italiana in sede europea, tra Berlino e Bruxelles. Per il generale Bertolini, “stiamo imparando dai francesi a tutelare i nostri interessi”
Emirati-Turchia, così l’Ue può stabilizzare la crisi. Parla Bianco (Ecfr)
L’European Council on Foreign Relations pubblica un policy paper sulle relazioni tra Turchia e Emirati Arabi. Un’inimicizia che si riflette in dossier europei e sul Mediterraneo, su cui Bruxelles può avere un ruolo positivo sviluppando una propria strategia
Pandemia, vaccini e politica pubblica. Il saggio di Monti e Wacks
Pubblichiamo un estratto del volume “Covid-19 and Public Policy in the Digital Age” saggio pubblicato da Routledge e firmato da Andrea Monti, professore incaricato di diritto dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’università di Chieti e Raymond Wacks, professore emerito di legal theory nell’Università di Hong Kong. Scritto a ridosso della “seconda ondata” e pubblicato nel dicembre 2020, è tuttora molto attuale
Hacker cinesi si fingevano Huawei per rubare segreti 5G
Report McAfee: cybercriminali sostenuti dal governo cinese utilizzavano una pagina fake di Huawei per rubare dati sensibili ad aziende specializzate nel 5G. Coinvolto anche il gruppo Red Panda, che aveva attaccato i server del Vaticano