Intelligenza artificiale, biotecnologie, nanotecnologie, ipersonica, nuovi materiali, quantistica e robotica. Ecco le tecnologie dirompenti per la difesa e la sicurezza nazionale, analizzate nel “Concetto scenari futuri” redatto dal “Comitato per l’Innovazione della Difesa”. Ed ecco anche gli otto suggerimenti per non perdere la sfida
Archivi
Se Biden segue Trump sull'Afghanistan. L'analisi del gen. Bertolini
Vedremo presto se il termine “talebano”, divenuto sinonimo comune di “oscurantista” dalle nostre parti, ben al di là del suo significato letterale, lascerà il posto tra qualche anno a qualcosa di diverso. L’analisi del generale Marco Bertolini, già comandante del Coi e della Folgore, primo italiano ad aver ricoperto il ruolo di capo di Stato maggiore del comando Isaf in Afghanistan
Draghi: "L'obiettivo è triplicare le somministrazioni di vaccino". Il video
Draghi: "L'obiettivo è triplicare le somministrazioni di vaccino" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=fxUIKxW8tbQ[/embedyt] Milano, 12 mar. (askanews) - Il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso della sua visita all'hub vaccinale di Fiumicino parla dei vaccini e dei prossimi obiettivi: "Nella giornata di ieri, l'Agenzia Italiana del Farmaco ha bloccato un lotto di vaccini AstraZeneca, dopo la segnalazione di alcuni gravi eventi avversi.…
Bergoglio, otto anni di pontificato nel segno della fratellanza
Otto anni all’insegna dello sguardo cosmico. La indisponibilità di Francesco a consegnare agli allucinati cantori dell’odio intere fedi diverse ha prodotto proprio nelle ore di questo ottavo anniversario la gioia più impensabile. L’Iraq a guida sciita che il papa ha appena visitato, ha invitato la suprema autorità sunnita con cui Francesco ha firmato il documento sulla fratellanza umana, al Tayyeb
Cosa si muove dietro la visita del macroniano Beaune a Roma
Beaune, sottosegretario agli Affari europei e fedelissimo di Macron, è a Roma: un chiaro segno dell’attenzione francese verso l’Italia, anche grazie al nuovo governo guidato da Draghi. L’analisi di Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur e consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali
Democrazia a Hong Kong? Così Xi ha detto basta
La stretta di Xi su Hong Kong e l’autosufficienza tecnologica. L’Assemblea nazionale del popolo analizzata da Francesca Ghiretti, ricercatrice nell’ambito degli studi sull’Asia presso l’Istituto affari internazionali
Iran, perché gli Usa rallentano sul Jcpoa
Gli Stati Uniti hanno ricevuto il rifiuto dell’Iran all’inizio di nuovi negoziati sul dossier nucleare. Washington però non ha intenzione di forzare i tempi e bruciare le tappe di un colloquio che punta alla sostanza
Afghanistan e Libia. Come cambia il ruolo della Turchia (con l'occhio Usa)
Da un lato Erdogan si fa player ancora più strategico nei due blocchi, dall’altro andrà valutata la postura russa anche con riferimento alla Siria e alle relazioni economiche con Ankara
Enrico Letta: "Io ci sono, mi candido alla guida del Pd". Il video
Enrico Letta: "Io ci sono, mi candido alla guida del Pd" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=mgwrxsshm_k[/embedyt] Roma, 12 mar. (askanews) - Enrico Letta ha sciolto la riserva e in un videomessaggio su Twitter ha annunciato: "Io ci sarò". "Lunedì scorso non avrei mai immaginato che oggi sarei stato qui ad annunciare la mia candidatura alla guida del Pd, un partito che ho contribuito…
Tra Roma e Parigi si muove qualcosa sui fronti politico, militare e di intelligence
Italia e Francia sempre più allineate? Dalla cooperazione di intelligence (su temi come il terrorismo e quadranti delicati come la Libia) all’allineamento sui vaccini europei, cosa si muove tra Parigi e Roma